POTENZA, RISERVA NATURALE DEI CALANCHI

calanghi_aL'istituzione della riserva naturale dei Calanchi, avvenuta oggi, da parte del Consiglio Regionale rappresenta un significativo passo avanti della Regione Basilicata per la salvaguardia dell'ambiente e la tutela di un così prezioso patrimonio naturalistico lucano tra i più importanti geositi esistenti nella nostra terra.

2011-01-18T19:36:06+02:00Gennaio 18, 2011 - 19:36|Comunicati stampa|0 Commenti

VAL D’AGRI , LEGAMBIENTE SU CENTRO OLI

Gli ultimi episodi (emissioni assai sgradevoli provenienti dal centro oli di Viggiano e frequenti casi di inquinamento acustico), evidenziati da numerosi interventi sulla stampa, e gli allarmi e le preoccupazioni che ormai quotidianamente arrivano dal territorio, ripropongono con urgenza il tema del rapporto tra l'attività estrattiva in Val d'Agri e la sicurezza del territorio

2011-01-18T06:48:21+02:00Gennaio 18, 2011 - 06:48|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, RICORSO PRECARI

La Uil Scuola e l'Adoc Basilicata informano tutti i propri iscritti e tutti i precari dell'universo-scuola (Docenti e personale ATA) che a seguito del recepimento della normativa europea è possibile accertare e dichiarare la illegittimità della scadenza dei contratti a tempo determinato (reiteratamente prorogati) e richiedere, in via contestuale, il risarcimento previsto dall'art. 32 del recentissimo collegato lavoro.

2011-01-17T10:59:10+02:00Gennaio 17, 2011 - 10:59|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, FALOTICO (CISL) SU REFERENDUM MIRAFIORI

“L'esito del referendum dice che il progetto industriale per il rilancio di Mirafiori può andare avanti nell'interesse di tutti e che il referendum non è una porcata ma uno strumento di autentica democrazia sindacale”. Lo ha detto  il segretario generale della Cisl Basilicata, Nino Falotico, commentando il risultato del referendum di Mirafiori.

2011-01-16T19:34:20+02:00Gennaio 16, 2011 - 19:34|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima