MATERA, CIMITERI PER ANIMALI
CIMITERI PER ANIMALI DA AFFEZIONE: A DISTANZA DI DUE ANNI DALLA PROMULGAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE NON E’ ANCORA POSSIBILE DARE SEPOLTURA AI NOSTRI AMICI ANIMALI
CIMITERI PER ANIMALI DA AFFEZIONE: A DISTANZA DI DUE ANNI DALLA PROMULGAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE NON E’ ANCORA POSSIBILE DARE SEPOLTURA AI NOSTRI AMICI ANIMALI
Appartengono ai settori agroalimentare, artigianato e turismo, le sette imprese che la Camera di commercio ha sostenuto, per la partecipazione a fiere e rassegne specializzate in Italia e all’estero, grazie a contributi, previsti dal Regolamento dell’Ente per sostenere le attività promozionali di diversi settori produttivi.
“Il Ministro Romani ha intenzione di sostituirsi alla Corte Costituzionale che ha sancito l’ammissibilità dei referendum e dei cittadini che devono pronunciarsi”. Lo ha detto Felice Belisario, presidente del gruppo dell’Italia dei Valori del Senato della Repubblica.
“Il presidente di Confindustria Carrano sta preparando il terreno per la nuova offensiva di Marchionne che dopo Pomigliano e Mirafiori adesso si appresta a sbarcare in Basilicata per chiedere allo stabilimento di Melfi di ridurre i propri diritti con un nuovo ricatto”.
Tipicità, ricerca, formazione e promozione sono le quattro grandi linee guida che il Comitato di indirizzo del Centro internazionale per gli studi e la cultura della Dieta Mediterranea, ha messo a punto per concretizzare un progetto di notevole spessore sul piano qualitativo e della valorizzazione di un “bene’’,
Barilla, verso il rinnovo del contratto di gruppo. Negli stabilimenti meridionali interessati un migliaio di addetti. Oltre 400 i lavoratori dello stabilimento di Melfi. Lapadula: “Barilla è una presenza di eccellenza da tutelare e valorizzare”
Santarsiero su scomparsa Prof. Ricciuti
“I dati inquietanti che l’Arpab ha messo nelle mani dei tecnici della Provincia di Potenza, con un ritardo a dir poco imbarazzante, sarebbero dovuti bastare per bloccare la riattivazione dell’inceneritore Fenice”.
Il presidente del Comitato regionale per le comunicazioni della Basilicata ha chiesto chiarimenti ai tecnici dell’Agcom sulle procedure per lo switch off e bonus dei decoder.
"La Basilicata che per prima aiutò Garibaldi 150 anni fa oggi fa unanimemente un atto significativo promuovendo la proposta di legge costituzionale che riconosce finalmente l'Inno di Mameli quale inno italiano. E il fatto che un atto di questa portata avvenga all'unanimità rende più forte il messaggio e dà più speranze sul buon esito dell'iniziativa".