POTENZA, PETROLIO E SALUTE
Petrolio, più attenzione alla sicurezza e alla salute. Per il segretario della Femca Cisl Casaletto serve un monitoraggio attento sugli effetti delle estrazioni petrolifere. E per il futuro spazio alle energie rinnovabili
Petrolio, più attenzione alla sicurezza e alla salute. Per il segretario della Femca Cisl Casaletto serve un monitoraggio attento sugli effetti delle estrazioni petrolifere. E per il futuro spazio alle energie rinnovabili
Finalmente un giovane che parla da giovane. Le parole del segretario regionale Speranza colmano il fossato della diffidenza che i Popolari Uniti hanno nutrito per un segretario che sembrava essere stato messo lì per dare una faccia giovane alla conservazione.
Consorzi di bonifica, la Fai attacca la Mazzocco. Ieri assemblea dei lavoratori per denunciare il mancato pagamento di quattro mensilità al consorzio di bonifica dell'Alta Val d'Agri. Nessuna risposta dall'assessore all'Agricoltura. Sollecitato l'intervento del prefetto di Potenza
Petrolio, bene la logica bipartisan. Il segretario della Cisl Falotico invita a non fare polemiche e a lavorare insieme per lo sviluppo della Val d'Agri e della Basilicata. Serve un pacchetto di convenienze localizzative
“Quasi in sordina – ha affermato Marina Festa, Segretaria Provinciale dell’Adiconsum Cisl, il Governo ha cancellato con un colpo di spugna i benefici previsti con il Decreto Bersani che riguardava la gratuità della cancellazione dell’ipoteca sui mutui casa.”
Con riferimento alla campagna “meno costi della politica=meno tasse” promossa dalla UIL, la Provincia di Potenza precisa quanto segue. “Riduzione dei costi della politica e ottimizzazione delle risorse sono stati, sin dall’inizio dell’attuale consiliatura, gli obiettivi che hanno guidato l’azione dell’Amministrazione Lacorazza”.
Sciopero, i lavoratori lucani hanno scelto la contrattazione. Per il segretario della Cisl Falotico il risultato dello sciopero indica la strada da percorrere. Non passa la linea dell'antagonismo, torniamo a contrattare
L'analisi di rischio sanitario-ambientale è uno strumento di supporto per la bonifica dei siti contaminati. Essa permette di valutare, in via equitativa, i rischi per la salute umana, connessi alla presenza di inquinanti nelle matrici ambientali.
MEDICI SPECIALIZZATI: ANCORA UN SUCCESSO PER LORO DALLA CORTE D’APPELLO DI SALERNO, SECONDO I GIUDICI LA PRESCRIZIONE DECORRE DAL 1999, PER CUI CHI HA INIZIATO LA CAUSA O HA MANDATO UNA RACCOMANDATA ENTRO IL 2009 PUO’ OTTENERE LA RETRIBUZIONE RICONOSCIUTA DALLA LEGGE
La realizzazione del carro trionfale di cartapesta per la festa del 2 Luglio, in onore della Protettrice di Matera Maria Santissima della Bruna, potrà contare quest’anno sul pieno sostegno finanziario del Consorzio nazionale recupero e riciclo imballaggi su base cellulosica ( Comieco) e della Camera di commercio.