MATERA, ALLUVIONI METAPONTINO
Non vanno ridotti impegno e attenzione alfine di attivare un sostegno adeguato per favorire la ripresa dell’economia nelle aree della provincia di Matera, colpite dalle alluvioni dei giorni scorsi.
Non vanno ridotti impegno e attenzione alfine di attivare un sostegno adeguato per favorire la ripresa dell’economia nelle aree della provincia di Matera, colpite dalle alluvioni dei giorni scorsi.
Bucaletto: presentazione del progetto dei 100 alloggi Comune-Ater. Lunedì 21 marzo ore 16
"E' svilente assistere al continuo beccarsi tra i galletti della maggioranza, ridotta ad un indegno pollaio: se guerrafondai, segregazionisti e cerchiobottisti non riescono a mettersi d'accordo sulla crisi libica, adottino come linea comune un decoroso silenzio e lascino decidere al Parlamento".
Il Dossier di Legambiente “Rifiuti Basilicata: luci e ombre”. Presentata la prima fotografia sulla filiera dei rifiuti industriali in Basilicata: mancano all’appello 140mila tonnellate. Che fine fanno? Un sistema di gestione con non poche crepe: rafforzare trasparenza e controlli La Basilicata produce sette volte i rifiuti della Sicilia, tre volte quelli di Campania e Calabria
La Cisl al corteo di Libera. Attesi a Potenza i dirigenti nazionali Piero Ragazzini e Antonio Ceres. Falotico: “Sviluppo e lavoro per restituire dignità alle persone”
Libera, anche le Acli alla manifestazione di PotenzaUna delegazione nazionale delle Acli parteciperà domani al corto organizzato da Libera in occasione della XVI Giornata della Memoria e dell'Impegno. Napodano: “La vera libertà nasce dal rispetto della libertà degli altri
APPROVATO DALLE COMMISSIONI AMBIENTE E ATTIVITA’ PRODUTTIVE DELLA CAMERA IL PARERE SUL DECRETO LEGISLATIVO RELATIVO ALLA LOCALIZZAZIONE DELLE CENTRALI NUCLEARI – IL PD NON VOTA ED ABBANDONA L’AULA – DICHIARAZIONE DI SALVATORE MARGIOTTA, VICEPRESIDENTE DELLA COMMISSIONE AMBIENTE
150°, Falotico: “Rafforzare la coesione sociale per un'Italia davvero unita”. “Mi auguro che la ricorrenza storica del 150° anniversario dell'Unità d'Italia non si esaurisca in celebrazioni folcloristiche e coccarde tricolori, ma possa essere un sereno momento di riflessione per rafforzare la coesione di un paese che presenta ancora sensibili divisioni sul piano economico e sociale”.
Migranti, oggi a Tursi convegno promosso dalla Cisl. In occasione della “Settimana d'azione contro il razzismo” la Cisl e la Filca Cisl hanno organizzato un momento di riflessione sul tema dell'integrazione. Mentre l'Italia festeggia sé stessa, c'è una nuova Italia che bussa alle porte. In Basilicata la presenza straniera è cresciuta nel 2009 del 12,7 per cento
IlmioTG.it, sito di informazione on-line di proprietà della Videouno di Matera, in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia, ha voluto onorare l’evento realizzando una sezione speciale accessibile all’indirizzo web www.ilmiotg.it.