ROMA, NASCE UNAIT

Una nuova organizzazione di imprenditori è pronta a sbarcare in Basilicata. Giovedì 5 maggio 2011, per adesione di varie confederazioni di impresa, nella prestigiosa sede dell’ AICCRE Associazione italiana Comuni e Regioni d’Europa di piazza Fontana di Trevi a Roma, si è costituita l'Unione delle Confederazioni d'Impresa Terziario, UNAIT,

2011-05-10T13:02:32+02:00Maggio 10, 2011 - 13:02|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, EFFETTI BOSSI-FINI

La giurisprudenza attenua gli effetti della Bossi-Fini a colpi di sentenze. Per la Cassazione civile, non occorre che il minore stia male perché il genitore extracomunitario possa soggiornare in Italia. Tra i «gravi motivi» richiesti per la permanenza temporanea rientra la necessità di evitare l’effetto-sradicamento

 
2011-05-10T06:33:40+02:00Maggio 10, 2011 - 06:33|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, FALOTICO (CISL) SU SPORTELLI UNICI IMPRESE

 falotico_cislIl segretario generale della Cisl Basilicata, Nino Falotico, accoglie positivamente l'avvio degli sportelli unici per le attività produttive in Basilicata. “Si tratta di una novità significativa che può fluidificare il rapporto tra impresa e pubblica amministrazione e facilitare l'insediamento di nuove attività produttive in una regione che ha visto fortemente compromessa la propria base produttiva negli ultimi anni”.

2011-05-10T06:33:08+02:00Maggio 10, 2011 - 06:33|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, SCATTI D’AUTORE

Gli scatti di 19 artisti per una collettiva che punta sulla foto d’autore, acciuffata sul confine di un passaggio epocale: quello dall’analogico al digitale. E’ la ricchissima anteprima di Artekne 2011, la Mostra Mercato Internazionale Arti Contemporanee che quest’anno, per la terza edizione curata da R. Bianchini e Giuseppina Travaglio, torna, dal 26 al 29 maggio, nell’incantevole scenario dei Sassi di Matera.

2011-05-09T16:00:42+02:00Maggio 09, 2011 - 16:00|Comunicati stampa|0 Commenti

ROMA, PER PREMIER MAGISTRATI B…………

"Berlusconi è un clown che non fa ridere nessuno,  per lui i  magistrati si dividono in due categorie: quelli 'buoni' che lo hanno favorito (vedi ad esempio vicenda Sme-Mondadori) e quelli 'cattivi' che di fronte a un Mills corrotto si ostinano a perseguire il corruttore! Guarda caso quelli 'buoni' sono promossi con un '10', quelli 'cattivi' si beccano la minaccia di un'inchiesta parlamentare per associazioni a delinquere".

2011-05-09T15:41:16+02:00Maggio 09, 2011 - 15:41|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, VERI VALORI

Si è presentato con un pubblico comizio la lista di Veri Valori a Francavilla Sul Sinni. La piazza, nonostante un'aria fredda e l'ora tardi, era piena. Forse per sola curiosità o forse anche per ascoltare voci al di fuori del coro per proporre alle comunità locali una vera alternativa al sentimento di rassegnazione, che ormai dilaga in questa regione.

2011-05-09T15:33:06+02:00Maggio 09, 2011 - 15:33|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima