POTENZA, CONSORZIO DI BONIFICA ALTO AGRI

 I segretari generali di Fai, Flai e Uila, Antonio Lapadula, Vincenzo Esposito e Gerardo Nardiello, in una lettera inviata al presidente della terza commissione consiliare, Giannino Romaniello, hanno sollecitato la convocazione di un'audizione con le organizzazioni sindacali e la Rsa per illustrare la grave situazione in cui versa il consorzio di bonifica Alta Val d'Agri.

2011-05-25T11:52:37+02:00Maggio 25, 2011 - 11:52|Comunicati stampa|0 Commenti

ROTONDA, RISCHI DELLE AREE PROTETTE

Il 24 Maggio è la Giornata Europea dei Parchi. In quello del Pollino, come in tutti gli altri Parchi italiani, la giornata non è stata solo occasione di celebrazione e di festa, associate, quest'anno, all'iniziativa "Il Cammino della Ricerca", organizzata da Telethon e Federparchi che vedrà il culmine sabato e domenica con le passeggiate organizzate, nel Pollino, in sette "luoghi simbolo" (vedi www.parcopollino.it).

2011-05-24T18:36:12+02:00Maggio 24, 2011 - 18:36|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA, SIAFT

Cinque aziende del settore alimentare  della provincia di Matera saranno a Potenza dal 25 al 27 maggio per partecipare, insieme ad altre 34 aziende delle province di Cosenza, Crotone, Foggia, Potenza e Reggio Calabria, alle iniziative del progetto di promozione agroalimentare e turistica “South Italy Agrofood and Tourism’’ (S.I.A.F.T).

2011-05-24T18:33:19+02:00Maggio 24, 2011 - 18:33|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, BI-CUBE

Bi Cube: idee d’impresa all’ennesima potenza. Si tratta di un modello di incubazione che indica il percorso da seguire per giungere alla costituzione di un’azienda di successo e dall’alto potenziale.                                 

2011-05-24T18:31:04+02:00Maggio 24, 2011 - 18:31|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, RICERCA COMUNE-UNIVERSITA’

Energia: Comune e Università studiano le caratteristiche degli edifici municipali.              Le aule della scuola materna di via Roma sono state scelte da tecnici del Comune e dell’Università per dare il via al progetto di efficientamento energetico che interesserà tutti gli edifici municipali.

2011-05-24T09:07:05+02:00Maggio 24, 2011 - 09:07|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, CONVENZIONE AGE. NA.S

I consiglieri del gruppo Pdl hanno presentato un’interrogazione al Presidente della Giunta De Filippo riguardante la delibera di Giunta 1404/2010 del 1 settembre con la quale si approva una convenzione tra la Regione Basilicata e l’Age.Na.S - Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Locali - compenso pattuito euro 100.000, che prevede l’instaurazione di un rapporto di collaborazione per approfondire, valutare e migliorare la bozza del Piano Regionale della Salute e dei Servizi alla Persona 2010-2012 e l’elaborazione di nuove linee guida per la stesura degli atti aziendali.

2011-05-23T13:19:33+02:00Maggio 23, 2011 - 13:19|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, DATI ISTAT 2010

Istat la situazione del Paese nel 2010: dal rapporto annuale un italiano su 4 è a rischio povertà , l’Italia torna indietro di 10 anni. Peraltro, l’istituto di statistica evidenzia che nel decennio 2001-2010 l'Italia "ha realizzato la performance di crescita peggiore tra tutti i Paesi dell'Unione europea, con un tasso medio annuo di appena lo 0,2% contro l'1,3% registrato dall'Ue e l'1,1% dell'Uem". Di seguito i dettagli del rapporto in sintesi:         

2011-05-23T13:13:59+02:00Maggio 23, 2011 - 13:13|Comunicati stampa|0 Commenti

AVIGLIANO, LAGO DI PIANO DEL CONTE

Apprendo con molto stupore e altrettanta soddisfazione la nota diffusa a mezzo stampa dal collega consigliere Angelo Summa, in cui evidenzia l’esclusione di aziende operanti nel Comune di Avigliano dalla procedura negoziata per l’affidamento dei lavori di riqualificazione del Lago Pleistocenico di Piano del Conte. L’interevento, pienamente condivisibile, affronta un tema cruciale che interessa in primo luogo il Comune di Avigliano negli ultimi anni.

2011-05-23T13:11:41+02:00Maggio 23, 2011 - 13:11|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, PROGETTO PEDIBUS

pedibusE’ iniziata oggi, nel Quartiere Poggio Tre Galli la sperimentazione del Pedibus, progetto sostenuto dalla Regione Basilicata nell’ambito del bando "Progetti Innovativi 2009", e promosso dal Servizio di Vigilanza Ambientale Legambiente Potenza in collaborazione con il comune di Potenza, il Comitato di quartiere "Rione Cocuzzo", il laboratorio "Auser Tirreno" e gli Istituti scolastici Don Lorenzo Milani e Leonardo Sinisgalli.

2011-05-23T13:02:22+02:00Maggio 23, 2011 - 13:02|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima