POTENZA,CISL SU DOPPI INCARICHI

Doppi incarichi, serve una norma regionale.Per il segretario della Cisl Gambardella la pratica della condivisione di dirigenti ridurrebbe i costi della gestione pubblica. Il vero problema è la proliferazione degli enti e delle poltrone e il ricorso indiscriminato alle consulenze esterne

2011-05-27T18:10:11+02:00Maggio 27, 2011 - 18:10|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, VACCARO (UIL) SU DISAGIO ABITATIVO

DISAGIO ABITATIVO: UIL, FITTO CASA INCIDE A POTENZA SINO AL 22% REDDITO FAMILIARE. Il costo mensile medio dell’affitto di un appartamento di 70 mq a Potenza può incidere sino al 22% del reddito familiare e raggiunge la media di 352,33 euro al mese; per l’acquisto della stessa tipologia di appartamento la quotazione media è di 118.708,30 euro con sensibili rialzi per le aree centro (più 25%) e semicentro (più 15%).

2011-05-27T11:02:50+02:00Maggio 27, 2011 - 11:02|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, FALOTICO (CISL) SU POLO SALOTTO

falotico_cislSalotto, Falotico sollecita il governo a sbloccare l'accordo di programma. Il leader della Cisl Basilicata, Nino Falotico, sollecita il ministro dello Sviluppo economico, Paolo Romani, ad accelerare i tempi per la sottoscrizione dell'accordo di programma quadro finalizzato al rilancio del polo murgiano del mobile imbottito.

2011-05-27T10:12:26+02:00Maggio 27, 2011 - 10:12|Comunicati stampa|0 Commenti

VAGLIO, DANNI A PAZZANO

pazzano pioggiaIngenti danni a diverse aziende zootecniche e agricole in zona Vallone Tricarico, C.da Prati località Pazzano, dopo il violento nubifragio di mercoledì scorso. Confagricoltura Potenza richiama l’attenzione delle istituzioni pubbliche sui disagi arrecati al mondo agricolo da cause naturali e il presidente Antonio Sonnessa ribadisce «l’unità sindacale quale strumento fondamentale di tutela e garanzia dei lavoratori agricoli-

2011-05-26T17:05:13+02:00Maggio 26, 2011 - 17:05|Comunicati stampa|0 Commenti

LATRONICO, DON MARCELLO RASSEGNATI

Don Marcello Cozzi, referente di Libera in Basilicata, si dice stupito dal fatto che nel salotto della “Terza Camera”, al secolo la trasmissione condotta da Bruno Vespa, non una sola volta si sia approfondito il caso Claps, magari attraverso uno di quei plastici che tanto piacciono al vespone nazionale.

2011-05-26T17:01:27+02:00Maggio 26, 2011 - 17:01|Comunicati stampa|0 Commenti

ROMA, LIQUICHIMICA DI TITO

“Il Programma nazionale di bonifica ha stanziato per il sito di Tito le seguenti risorse, da destinare in via prioritaria agli interventi di messa in sicurezza d'emergenza e di caratterizzazione delle aree pubbliche, pari a 4.993.985 euro, di cui risultano ad oggi trasferiti alla regione Basilicata 3.408.615 euro.

2011-05-26T16:55:45+02:00Maggio 26, 2011 - 16:55|Comunicati stampa|0 Commenti

ROMA, EVENTI ALLUVIONALI

basento_foce_3Il Governo è stato battuto oggi pomeriggio, in Commissione Ambiente, Territorio, Lavori Pubblici, sulla risoluzione Margiotta, sottoscritta anche dalle deputate Mariani, capogruppo del PD in commissione, e Braga, responsabile del partito sui dissesti idrogeologici, inerente gli eventi alluvionali in Basilicata.

2011-05-25T19:08:08+02:00Maggio 25, 2011 - 19:08|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, EX LIQUICHIMICA

Toccherà al sottosegretario all'Ambiente, Giampiero Catone, rispondere domani pomeriggio in aula all’interrogazione presentata nei mesi scorsi dal senatore del Pdl Cosimo Latronico in merito al “grave stato di inquinamento dell’area industriale ex Liquichimica di Tito, dove – ha affermato il senatore - nonostante le azioni avviate permane il rischio di compromettere in modo irreversibile le falde acquifere con grave pregiudizio per la salute pubblica”.

2011-05-25T18:56:54+02:00Maggio 25, 2011 - 18:56|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima