LATRONICO, “mors tua vita mea”

pollino_not_attCredo di avere in questi anni documentato e circostanziato casi di devastazione ambientale, di aver raccontato di siti di bonifica non bonificati, di un’agenzia regionale per l’ambiente che per oltre un anno e mezzo trattiene nei cassetti dati sull’inquinamento prodotto dall’inceneritore Fenice. Le trivelle e i centri oli lucani? Si estrae petrolio in una regione che è ricca di acque, in prossimità di dighe e sorgenti, di centri abitati e in zone a rischio frana, di aree agricole e di parchi nazionali.

2011-05-30T15:51:18+02:00Maggio 30, 2011 - 15:51|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, POVERTA’ PER ADICONSUM

L’Adiconsum di Basilicata condivide le preoccupazioni di Vincenzo Pardi, Segretario Generale della Federazione Pensionati Cisl, sulla necessità di avviare reali politiche socio-assistenziali a sostegno delle fasce più deboli della società, pensionati e famiglie, che non riescono ad arrivare alla terza settimana e sono a rischio di povertà e di esclusione sociale.

2011-05-30T15:45:18+02:00Maggio 30, 2011 - 15:45|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA, TRANSUMANZA

Puntuale come ogni anno si rinnova il rito della transumanza. Il cartellone del 2011 si arricchisce di un’interessante tavola rotonda dal titolo “massari e masserie”, patrocinata dall’Ordine Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Matera, che si svolgerà nella mattinata del 4 presso Jazzo Gattini. Non solo storia, ma anche nuove frontiere per la masseria e la zootecnia rurale.

2011-05-30T15:36:38+02:00Maggio 30, 2011 - 15:36|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, PD PISTICCI E MELFI

Speranza: soddisfazione per le elezioni. Ora impegno Referendum.Il ritorno del centrosinistra alla guida di due comunità importanti come Pisticci e Melfi, terza e quarta città della Basilicata per numero di abitanti,  segna una ulteriore conferma della forza e del radicamento della proposta politica messa in campo.

2011-05-30T15:26:48+02:00Maggio 30, 2011 - 15:26|Comunicati stampa|0 Commenti

MELFI, CINIPIDE GALLIGENO

bosco-castagnareto-1Ambientalisti del Movimento Azzurro appartenenti alla eco sezione lucana “tutela e sviluppo del Vulture-Melfese” hanno accertato all’interno di un bosco di castagno ubicato sulla pendice Nord/Est del Monte Vulture e ricadente in area Sic –Zps, la presenza di galle fogliari attribuibili a un imenottero: il cinipide galligeno del castagno ( Dryocosmus kuriphilus Yatsumatsu).

2011-05-28T16:09:07+02:00Maggio 28, 2011 - 16:09|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, TUTTO BENE

“Tutto bene … Madama la Marchese”, questa la sintesi che si ricava dall’ultimo messaggio lanciato da De Filippo ai lucani con l’intervista rilasciata alla Nuova Tv. Poi se le vertenze sindacali aumentano, le aziende chiudono, il reddito medio dei lucani si assottiglia, i giovani sono disoccupati, gli emigrati aumentano, a parte tutto il resto “tutto va bene”.

2011-05-28T16:06:39+02:00Maggio 28, 2011 - 16:06|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA, SERVIZI AL TURISTA

mt sassiSi rafforzano a Matera i servizi al turista. Dal 1 giugno la Camera di commercio di Matera, attraverso l’azienda speciale Cesp, attiverà  Il punto di informazione turistica di via Ridola, a Matera, grazie a una intesa raggiunta  tra il presidente della Camera di commercio Angelo Tortorelli , il sindaco Salvatore Adduce e il direttore generale dell’Apt G. Perri.

2011-05-28T08:22:57+02:00Maggio 28, 2011 - 08:22|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima