ROTONDA: POLLINO E LOGO

L'ONU, Organizzazione delle Nazioni Unite, ha concesso all'Ente Parco Nazionale del Pollino l'utilizzo del logo per le iniziative previste nell’Anno Internazionale delle Foreste. L'Ente Parco, infatti, nel 2011, è promotore di diverse iniziative tra cui un convegno in preparazione per il mese di settembre e una escursione tecnica organizzata per il 22 settembre dall’Associazione PROSILVA Italia. 

2011-06-26T11:13:42+02:00Giugno 26, 2011 - 11:13|Comunicati stampa|0 Commenti

ROTONDA: ESCURSIONI POLLINO

cresta_dellinfinitoE’ considerato il percorso di cresta più lungo e suggestivo del Parco Nazionale del Pollino. Ed è anche uno dei più impegnativi, considerati il dislivello di circa 1400 metri e la lunghezza di circa 24 chilometri. Gli escursionisti dell’associazione Trekking Falco Naumanni Matera sono partiti da Colle San Martino (m. 1100 slm) in territorio di Civita (CS) e toccheranno le vette della Manfriana e di Serra Dolcedorme (m.2267 slm), quest’ultima la più alta di tutto il massiccio.      

2011-06-26T11:06:37+02:00Giugno 26, 2011 - 11:06|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: CELLULARI E CERVELLO

Stando ai risultati degli ultimi studi i ricercatori dell’Istituto di Neurologia dell’Università Cattolica-Policlinico Gemelli di Roma, diretti da Paolo Maria Rossini che Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti”, riporta il telefono cellulare t’arricchisce il cervello.                               

2011-06-26T11:05:18+02:00Giugno 26, 2011 - 11:05|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: FIERA COMUNI

fiera comuni santarc“L'identità della Basilicata è costituita sopratutto dall’insieme dei nostri comuni, dai più grandi ai più piccoli. La conservazione e la valorizzazione di questa costellazione di nuclei vitali è indispensabile per affrontare con successo le sfide della modernità”. E' quanto ha dichiarato il presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo, partecipando a Sant’Arcangelo alla Fiera dei comuni della Basilicata promossa dall’associazione culturale “Il cielo e’ sempre più blu” in collaborazione con l’ Anci.          

2011-06-26T10:48:10+02:00Giugno 26, 2011 - 10:48|Comunicati stampa|0 Commenti

PALAZZO SAN GERVASIO, CIE

Cisl, Uil, Anolf (Associazione nazionale oltre le frontiere), Laicato Cattolico, Alleanza delle Cooperative Italiane (Legacoop, Confcooperative e Agci), Confartigianato e Coldiretti di Basilicata, pur riconoscendo il grande e complesso lavoro svolto dalle forze dell’ordine e dalla società che gestisce il centro di identificazione ed espulsione di Palazzo San Gervasio, si associano alle tante voci, tra tutte quella autorevole del responsabile della pastorale del lavoro della conferenza episcopale lucana e vescovo di Acerenza, S. E. Mons. Ricchiuti, che in questi giorni si sono levate per protestare contro le disumane e riprovevoli condizioni di vita in cui sono costretti a vivere gli immigrati attualmente ospitati nel campo di Palazzo.

2011-06-24T14:10:48+02:00Giugno 24, 2011 - 14:10|Comunicati stampa|0 Commenti

LATRONICO: CHIUDETE FENICE

fenice5A leggere i dati diffusi dall’Arpab sul monitoraggio ambientale dell’area in cui è ubicato l’inceneritore Fenice, verrebbe da chiedere non solo la chiusura e il sequestro dell’inceneritore, ma anche la chiusura della Procura della Repubblica di Melfi. Nel settembre del 2009, il procuratore Renato Arminio rispondeva alle domande poste dai radicali sul mancato sequestro del forno rotante dell’inceneritore, affermando che sarebbe stato da “irresponsabili” chiudere Fenice.

2011-06-23T16:38:56+02:00Giugno 23, 2011 - 16:38|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: RATING

  Possibile declassamento Basilicata riconducibile a conti Stato. La decisione di “Moody’s di porre sotto osservazione la Basilicata con altri 22 enti italiani e le società controllate pubblico frutto delle perplessità sull’affidabilità del Sistema Italia

2011-06-22T20:43:57+02:00Giugno 22, 2011 - 20:43|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: ACQUE CUTOLO

“Sosteniamo il presidio permanente dei dipendenti delle ‘Acque Cutolo’. L'articolo 4 della nostra Costituzione riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto. Ai lavoratori, rimasti senza stipendio e senza un futuro certo non è stato assicurato questo diritto”.

2011-06-22T20:30:03+02:00Giugno 22, 2011 - 20:30|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: UNO SFREGIO ALLE ISTITUZIONI

regione-scranniSe si dovesse ritornare a votare per il rinnovo dell'Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale di Basilicata, si consumerebbe uno degli atti politici più arroganti degli ultimi tempi e si commetterebbe uno sfregio permanente all'istituzione Consiglio. E' infatti come dire che a partita giocata il risultato non piace a qualcuno e quindi va annullato e tutto deve ricominciare come se nulla fosse stato.                           

2011-06-22T09:50:00+02:00Giugno 22, 2011 - 09:50|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA: CASTELLO TRAMONTANO

matera-torre-tetti_aStoria, attività culturali e servizi per valorizzare a pieno titolo a Matera il cinquecentesco e incompiuto castello, fatto realizzare dal Conte Carlo Tramontano. La richiesta è  supportata da un progetto che la Camera di commercio ha realizzato e proposto al Comune di Matera, e denominato “ Anno Domini 1514. Il masso del malconsiglio. Una storia di libertà. Vita e morte del conte Carlo Tramontano’’,

2011-06-22T09:04:43+02:00Giugno 22, 2011 - 09:04|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima