POTENZA, ELISA: LE PAROLE DEL SINDACO

 “La Città di Potenza, commossa, oggi a lutto, ricorda Elisa e prega per lei. Quel suo dolce sorriso apparterrà per sempre alla nostra storia.Come per sempre la città non dimenticherà la sua tragica morte, quel corpo lasciato da mani disumane nel sottotetto di una Chiesa, come pure continueremo a chiedere tutta la verità, banale, complessa o scomoda che sia, e con essa giustizia esemplare.

2011-07-02T12:27:21+02:00Luglio 02, 2011 - 12:27|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: PREMIO TRABUCCHI

giacintouno 0Si è tenuta domenica 26 giugno ad Illasi, in provincia di Verona, nel suggestivo scenario del Monte Tenda, la quinta edizione del “Premio Trabucchi d'Illasi alla Passione Civile”. Ad assegnare il premio a Carlo Petrini, fondatore di Slow Food ed “Eroe Europeo” secondo la rivista TIME MAGAZINE, nonché indicato, nel 2008, dal quotidiano THE GUARDIAN,                               

2011-06-29T18:46:09+02:00Giugno 29, 2011 - 18:46|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: DISTURBI ALIMENTARI

Crpo, incontri su disturbi comportamento alimentare La presidente della “Commissione regionale per le pari opportunità”, Antonietta Botta, ha annunciato una serie di incontri sul territorio. Già programmato l’incontro di Melfi, promosso dalla “Fondazione Marina Sinigaglia”, il 29 e 30 ottobre

2011-06-28T09:02:57+02:00Giugno 28, 2011 - 09:02|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA: ALLUVIONE METAPONTINO

Senza l’attivazione del decreto governativo sulle calamità  e di un elenco delle imprese che nel Metapontino hanno subito, nel marzo scorso, i danni della alluvione, la Camera di commercio di Matera non potrà attivare quelle misure finanziarie  di sostegno già previste dal fondo perequativo.

2011-06-28T08:58:35+02:00Giugno 28, 2011 - 08:58|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: CUTOLO RIONERO

Due incontri in RegioneSembra essere alla battute finali il lungo iter per il salvataggio dello stabilimento per l'imbottigliamento di acque minerali L'assessore alle Attività produttive della Regione Basilicata, Erminio Restaino, alla presenza dei rappresentanti sindacali, ha tenuto nel pomeriggio due incontri sullo stabilimento di imbottigliamento di acqua minerale "Cutolo" di Rionero.

2011-06-27T18:38:29+02:00Giugno 27, 2011 - 18:38|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: INTERROGAZIONE SU FENICE

fenice_Premesso che: Nell’area industriale di San Nicola di Melfi dal 2000 è entrato in funzione il termovalorizzatore EDF-Fenice; Il suddetto termovalorizzatore rappresenta uno dei più grandi impianti di smaltimento d’Europa; Dai dati dell’ultimo rapporto ISPRA (Ministero Ambiente) nel 2009 il termovalorizzatore ha bruciato oltre 20.000 tonnellate di rifiuti pericolosi;Nel marzo 2009 si è scoperto che l’impianto rilasciava nelle falde acquifere sottostanti una grande quantità di sostanze altamente inquinanti.............................................

2011-06-27T18:34:40+02:00Giugno 27, 2011 - 18:34|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: FENICE

Il capogruppo del PDL in Consiglio Regionale, Nicola Pagliuca, ha presentato una interrogazione alla Presidente della Giunta Regionale relativamente alla gestione del termovalorizzatore “Fenice”.Infatti – sostiene Pagliuca – risulta che dal dicembre 2010 la gestione dell’impianto di termovalorizzazione sia stato trasferito dalla Fenice S.p.A con capitale sociale di euro 330.500.000,00 alla Fenice S.r.l. con un capitale sociale di soli euro 50.000,00.                                 

2011-06-27T18:30:37+02:00Giugno 27, 2011 - 18:30|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: MULTE E SOCIETA’ APPALTATRICI

Anche il Ministero dei Trasporti, dopo che anche l’orientamento univoco della Cassazione da tempo aveva confermato che l'accertamento delle infrazioni stradali dovesse essere una competenza esclusiva degli organi di polizia individuati dall'art. 12 del codice della strada, ha precisato che ai privati possono essere appaltate solo mere attività di carattere accessorio finalizzate al completamento dei procedimenti sanzionatori. ...........................

2011-06-27T18:26:36+02:00Giugno 27, 2011 - 18:26|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: TRIVELLE NELLO JONIO

In merito alle affermazioni contenute in un comunicato diffuso a nome di La Ola (Organizzazione lucana ambientalista) ed il Movimento NoScorie Trisaia, si fa presente che la nota diramata dallo scrivente ufficio stampa riportante la posizione della Regione Basilicata in merito ad ipotesi di trivellazioni in mare era conseguente all’allarme in tal senso riportato univocamente da tutti gli organi di stampa, sia televisivi che cartacei, ...............................

2011-06-27T18:22:12+02:00Giugno 27, 2011 - 18:22|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima