ROMA: LATRONICO/BENEDETTO

“E' proprio simpatico il consigliere regionale Nicola Benedetto,che non fa che stupire ! La mia storia personale e le parole che scrivo, direttamente ,hanno il peso che meritano ed hanno sempre provato a nobilitare ( non so se ci sono riuscito!) le funzioni pubbliche che ho avuto modo di ricoprire con ripetute investiture popolari”. Lo ha dichiarato il senatore del Pdl, Cosimo Latronico.

2011-07-20T15:54:40+02:00Luglio 20, 2011 - 15:54|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: LOTTA ALLA POVERTA’

La lotta alla povertà si fa con i serviziPer il presidente delle Acli di Potenza, Gennaro Napodano, i numeri sulla povertà nascondono una realtà sociale drammatica. Sottovalutati gli effetti della crisi economica. Oltre un quinto delle famiglie lucane vive in condizione di deprivazione. Il sussidio di povertà non basta, serve una rete di ascolto sul territorioPotenza, 

2011-07-19T10:22:45+02:00Luglio 19, 2011 - 10:22|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: TICKET

 "In molte Regioni i governatori si sono opposti alla nuova tassa sulla sanità e hanno deciso che il costo dei ticket non sarà a carico dei cittadini. In Basilicata tutto questo non accade. Possibile che la nostra Regione debba subire in silenzio i soprusi del governo centrale che scarica sui malati gli errori della cattiva politica?".

2011-07-18T16:35:46+02:00Luglio 18, 2011 - 16:35|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: NOTA SU SENTENZA CASO SATA

sata operai 1La sentenza sulla legittimità del contratto collettivo di primo livello del 29 Dicembre 2010 e del contratto collettivo di secondo livello integrativo del 17 febbraio 2011 nello stabilimento Fiat di Pomigliano D'arco costituisce un'occasione per riaprire un tavolo di confronto tra azienda e sindacato dopo l'aspro conflitto che ha caratterizzato gli ultimi mesi.

2011-07-18T15:57:03+02:00Luglio 18, 2011 - 15:57|Comunicati stampa|0 Commenti

LATRONICO: VICENDA CERRO FALCONE 2

pozzo_enocLe risposte che la Regione ha fornito alla Ola sulla vicenda del pozzo Eni Cerro Falcone 2 non convincono. Resta e si rafforza lo sconcerto per una vicenda che ha portato all’apertura di un pozzo petrolifero in una delle zone più belle della nostra regione, all’interno di un parco nazionale, in un’area a protezione speciale(ZPS).La miopia e la scarsa lungimiranza di chi, anziché assecondare le compagnie petrolifere, dovrebbe tutelare l’ambiente e la salute, ha superato da tempo i limiti di guardia, assurgendo a complicità nella devastazione del nostro territorio.                         

2011-07-18T07:12:30+02:00Luglio 18, 2011 - 07:12|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: SEMPRE PIù POVERI

Il problema della povertà non affligge più solo l'Africa, e tutti gli altri paesi, che insieme a questo, godono di un aggettivo detto “paese del terzo mondo”. Le  famiglie sempre più povere e come se non bastasse in arrivo con la manovra finanziaria un nuovo salasso, oltre 1.000 euro di tasse in più in due anni.

2011-07-15T19:04:22+02:00Luglio 15, 2011 - 19:04|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, PRESIDENTE UIMEC

Claudio Cufino eletto Presidente della UIMEC Basilicata. In occasione della prima Conferenza economica nazionale Copagri, tenutasi a Matera con l’intervento di illustri ospiti a partire dal ministro delle Politiche agricole Saverio Romano per arrivare al presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo e al Parlamentare europeo Paolo De Castro, presidente della Commissione agricoltura, si è tenuto il Congresso regionale della UIMEC di Basilicata.

2011-07-14T12:44:36+02:00Luglio 14, 2011 - 12:44|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: ACLI

Manovra, basta mettere le mani nelle tasche dei pensionati e Il presidente delle Acli di Potenza, Gennaro Napodano, contesta le misure della manovra finanziaria che colpiscono i pensionati. No alla politica del bancomat, sì a provvedimenti concreti per l'inclusione sociale  

2011-07-13T14:49:10+02:00Luglio 13, 2011 - 14:49|Comunicati stampa|0 Commenti

ROMA: FATTI NON PAROLE

"L'Italia dei Valori ha dimostrato, ancora una volta, un alto senso dello Stato facendo gli interessi degli italiani. Speriamo che i nostri emendamenti raccolgano i consensi di chi fino a ieri ha difeso i privilegi della casta e che oggi invece, a parole, si accoda alla nostra battaglia".

2011-07-13T10:29:19+02:00Luglio 13, 2011 - 10:29|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima