ROTONDA: CONFLITTO LUPI ALLEVATORI

Legambiente: "La convivenza è possibile. Esistono già buoni esempi realizzati con il progetto Life Wolfnet" "La convivenza con i lupi del Parco è possibile e lo dimostrano già le buone pratiche messe in campo per la mitigazione del conflitto tra l'uomo, le sue attività (agricoltura e zootecnia in primis) e la fauna selvatica".

2011-08-06T11:34:58+02:00Agosto 06, 2011 - 11:34|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: GARANTE E PRIVACY

Aumentano in Italia le segnalazioni al Garante della privacy da parte dei cittadini perché gli italiani hanno preso coscienza di quanto sia importante il proprio diritto alla riservatezza, tali dati emergono dal piano ispettivo per il prossimo semestre 2011 varato dall’Autorità di vigilanza della protezione dei dati personali, mentre nella sola prima metà dell’anno in corso la stessa Autority ha già irrogato sanzioni amministrative per il cospicuo importo di 1 milione e 160 mila euro 

2011-08-06T10:58:13+02:00Agosto 06, 2011 - 10:58|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA: TURISMO DEL VINO

vino-bottiglieL’ organizzazione di eventi e di itinerari legati al turismo del vino, come “In Vino Veritas” a Montescaglioso , Calici di Stelle a Nova Siri marina  per la notte di San Lorenzo   e le degustazioni che accompagnano le sagre in diversi centri della provincia di Matera, sono un segno di vitalità e di interesse verso un settore che rappresenta uno dei punti di forza del paniere dei prodotti tipici locali e dell’offerta turistica 2011.

2011-08-06T10:23:35+02:00Agosto 06, 2011 - 10:23|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA,ORDINANZA ALCOLICI

Il Sindaco di Potenza, Vito Santarsiero ha firmato una ordinanza, valida fino al 30 settembre prossimo, con la quale vieta, nell’intero territorio cittadino, la vendita per asporto, cessione a qualsiasi titolo o somministrazione di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione ai minori di anni sedici;

2011-08-05T18:58:07+02:00Agosto 05, 2011 - 18:58|Comunicati stampa|0 Commenti

VIGGIANO: RICHIESTA ACCERTAMENTI CENTRO OLI

centro_oli_vigg_2Per il Dipartimento Ambiente della Regione è necessaria l’immediata elaborazione di un Piano di Caratterizzazione del sito A seguito della comunicazione di Arpab del superamento delle concentrazioni ammesse nelle acque di falda per alcuni composti (manganese, solfati, toulene e benzene) registrati nei sistemi di monitoraggio del Centro Oli di Viggiano, la Regione ha chiesto all’Eni di adottare gli interventi previsti dalle norme vigenti richiedendo accertamenti analitici interni al sito e specifiche misure di prevenzione.

 
2011-08-05T14:37:50+02:00Agosto 05, 2011 - 14:37|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, UIL SU EX DARAMIC

Ex Daramic: nuovi percorsi, prospettive e certezze per i lavoratori. La UIL di Basilicata in un momento in cui la situazione produttiva ed occupazionale della nostra regione sta vivendo, forse, il suo momento di maggiore difficoltà, intende fare un’analisi libera da preconcetti e ragionamenti di parte.

2011-08-04T15:21:59+02:00Agosto 04, 2011 - 15:21|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima