ROMA: 9 PALADINI A DIFENDERE….

 "Il delirio distruttivo da parte della Maggioranza non accenna a finire. Anziché meditare sulle parole di Bagnasco, anziché indurre  'l'uomo che ammorba l'aria' a riflettere, nove paladini della giustizia del Pdl si sono immolati, questa volta sull'altare dell'Avvenire, per difendere l'indifendibile presidente del consiglio".

2011-09-30T18:40:46+02:00Settembre 30, 2011 - 18:40|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: NUOVO DIRETTORE SANITARIO

Il direttore generale dell’Aor San Carlo, Andrea Des Dorides ha conferito gli incarichi per la direzione strategica aziendale. E’ stato confermato direttore amministrativo il dott. Antonio Pedota, è stata nominata direttore sanitario la dottoressa Patrizia Chierchini. Nata a Roma cinquantasei anni fa, laureata in medicina e chirurgia con numerose specializzazioni e master di management sanitario, è direttore del Dipartimento Area Direzione ospedaliera a cui afferisce il Polo ospedaliero Santo Spirito e primario dell’unità complessa “Integrazione ospedale e territorio” della Asl Roma

 
2011-09-30T18:35:22+02:00Settembre 30, 2011 - 18:35|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA: PETROLIO

CasaPound Italia invita alla mobilitazione per il referendumMancano pochi giorni al primo referendum auto-organizzato promossodall'associazione Miracolo a Matera che si terrà l'1, 2 e 3 ottobre con ilquale i promotori chiedono una rinegoziazione delle royalties al 50% e untetto alle nuove trivellazioni.

2011-09-30T18:00:39+02:00Settembre 30, 2011 - 18:00|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA: CONSORZIO NAZIONALE CONAI

  Angelo Tortorelli è il nuovo rappresentante nazionale delle piccole e medie imprese del Consorzio nazionale imballaggi ( Conai). E’ stato eletto ieri a Milano nel corso dei lavori del consiglio di amministrazione, del quale è componente, su designazione del presidente  Roberto De Santis che ha inteso rafforzare l’attività dell’Ente gettando le basi per una nuova organizzazione delle attività in relazione alle funzioni istituzionali e alle esigenze delle imprese e del territorio.

2011-09-29T07:47:52+02:00Settembre 29, 2011 - 07:47|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: RESIDENZE ANZIANI

In premessa, il consigliere Pici riferisce che "i dati ISTAT certificano che in Italia, nei prossimi anni, gli ultra sessantacinquenni passeranno da dieci milioni a tredici milioni e gli ultra ottantenni da due milioni a quattro milioni. Le strutture socio – assistenziali, residenziali e semiresidenziali, della regione – prosegue il consigliere - non sono sufficienti a rispondere alle richieste del territorio soprattutto in riferimento ai bisogni degli anziani residenti nei piccoli comuni,

2011-09-28T16:47:53+02:00Settembre 28, 2011 - 16:47|Comunicati stampa|0 Commenti

ROMA: CRISI E TRANSAZIONI FINANZIARIE

"Anche l'Europa ci dà ragione. La tassa sulle transazioni finanziarie è una richiesta che l'Italia dei Valori ha sempre avanzato, presente anche nella nostre contromanovre presentate in questi anni in parlamento. Abbiamo anche individuato canali di entrate per colpire le speculazioni finanziarie, ma il governo ha  sempre snobbato i nostri emendamenti. Una maggioranza incapace di fare e anche di ascoltare i suggerimenti".

2011-09-28T09:49:10+02:00Settembre 28, 2011 - 09:49|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: ACQUE MINERALI

monticchio_lago_grande_aIn Italia si imbottigliano, ogni anno, 11 miliardi di litri d’acqua. Il volume d’affari, nel 2009 è stato di 2,3 miliardi, invariato rispetto all’anno precedente, ma in continua ascesa negli ultimi trent’anni, come dimostrano i dati riportati nel rapporto Beverfood 2010-2011. Dal 1980 ad oggi, i consumi sono aumentati di 5 volte e con loro anche la produzione di acqua imbottigliata.

2011-09-27T20:07:33+02:00Settembre 27, 2011 - 20:07|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA: SIAFT ”T.L.E” DI LA SPEZIA

L’offerta turistica della provincia di Matera al Travelling Likes Experience (T.L.E), il 1° evento nazionale  dedicato ai viaggi legati alle passioni dell’individuo, che si terrà a La Spezia dal 29 settembre al 1 ottobre 2011. Alla manifestazione, inserita nel percorso di  iniziative  promozionali del Siaft, che coinvolge le Camere di commercio di Matera, Potenza, Crotone, Cosenza, Reggio Calabria e Foggia,

2011-09-27T20:03:22+02:00Settembre 27, 2011 - 20:03|Comunicati stampa|0 Commenti

MARATEA: DIRITTO AMBIENTALE

Lo scorso 24 settembre ha riscosso un notevole apprezzamento a Maratea il seminario organizzato dal Dipartimento Ambiente della Regione Basilicata sul decreto legislativo 121/2011, la nuova norma che introduce la responsabilità penale dell'impresa nei reati ambientali.I lavori, coordinati dal direttore generale del Dipartimento regionale all'Ambiente Donato Viggiano, sono stati organizzati in collaborazione con l'Osservatorio Ambiente e Legalità e con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Lagonegro. 

2011-09-27T19:56:31+02:00Settembre 27, 2011 - 19:56|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima