POTENZA: DUE NUOVI IMPIANTI DI COMPOSTAGGIO

Due nuovi impianti di compostaggio, indispensabile per il trattamento della frazione umida dei rifiuti urbani. Saranno realizzati a Colobraro, in provincia di Matera, e a Sant’Arcangelo, in provincia di Potenza, e si aggiungono a quello di Venosa. Per un investimento totale di 5.950.000 milioni di euro. E’ quanto prevede una delibera approvata ieri dalla giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Ambiente, Agatino Mancusi.

2011-10-19T13:47:18+02:00Ottobre 19, 2011 - 13:47|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, RAPPORTO LEGAMBIENTE QUALITÀ ‘ AMBIENTALE

CITTÀ IMMOBILI PER LA QUALITÀ AMBIENTALE.  E' uscito il Rapporto annuale di LEGAMBIENTE, MBIENTE ITALIA E SOLE 24 ORE sulla qualità ambientale dei centri urbani. POTENZA AL 20° POSTO E MATERA AL 24° DELLA CLASSIFICA DEI PICCOLI CENTRI. Oltre il semplice dato statistico nelle due città capoluogo bisogna però lavorare ancora molto per affermare politiche per la sostenibilità ambientale  

2011-10-19T06:18:06+02:00Ottobre 19, 2011 - 06:18|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: QUALITA’ AMBIENTALE

Città italiane in stallo per la qualità ambientale. E anche poco sicure, sì, ma per i rischi legati alla cattiva qualità dell’aria, che solo nei grandi centri causa 8.500 morti l’anno, per la congestione da traffico, che vede le città in testa per numero d’incidenti (76%) e feriti (72,6%), per le abitazioni costruite male o nel posto sbagliato, per le fabbriche a rischio d’incidente rilevante, presenti in ben 48 capoluoghi italiani.                               

2011-10-18T16:45:33+02:00Ottobre 18, 2011 - 16:45|Comunicati stampa|0 Commenti

ROMA: TAGLIATI FONDI ALLUVIONATI

“Ormai il governo non ha più vergogna di niente, così con il ddl stabilità vuole tagliare anche i fondi destinati alle aree della Basilicata duramente colpite dall’alluvione dello scorso febbraio”. Lo afferma il presidente dei senatori dell’Italia dei Valori, Felice Belisario, che aggiunge: “Si tratta di risorse stanziate con la manovra economica di agosto,

2011-10-18T06:30:57+02:00Ottobre 18, 2011 - 06:30|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: ANTIBIOTICO PERICOLOSO

Si sente spesso dire che i farmaci utilizzati da più tempo sono sufficientemente sicuri. After all, if countless people have been taking them for many years, doctors would know by now if they were dangerous, right? Dopo tutto, se innumerevoli persone gli hanno assunti per molti anni, i medici avrebbero dovuto conoscere da tempo la loro pericolosità.

2011-10-18T06:27:41+02:00Ottobre 18, 2011 - 06:27|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: IMPRESE E SVILUPPO

Pur agendo in un conclamato contesto nazionale e internazionale di difficoltà economica, che acuisce i suoi effetti negativi nelle aree territoriali più deboli del Mezzogiorno, e che non risparmia il territorio lucano, abbiamo i dovere di non rimanere fermi e attivare le nostre energie per creare le condizioni favorevoli alla ripresa economica.
2011-10-18T06:03:57+02:00Ottobre 18, 2011 - 06:03|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: CHIESTE DA LIBERA APERTURA INDAGINE MILIONE

"È un pugno alla coscienza della Basilicata quella lapide senza una data di morte posta nel cimitero di Policoro. Uno dei tanti schiaffi in faccia ad una regione nella quale ci sono ancora tante, troppe famiglie in attesa di una verità e di una giustizia. Quando quel 15 ottobre del 2004 si persero le tracce di Mario Milione il buio calò soltanto tra i suoi familiari;

2011-10-17T14:54:08+02:00Ottobre 17, 2011 - 14:54|Comunicati stampa|0 Commenti

ROMA: DL SVILUPPO

"Al ministro Sacconi sfugge che sul decreto Sviluppo il governo è già fuori tempo massimo, altro che rispettare i tempi come promesso! A giorni, dal cilindro magico uscirà un provvedimento che si preannuncia essere l'ennesima occasione mancata i cui effetti saranno ancora una volta disastrosi per l'intera economia del Paese".

2011-10-17T14:52:46+02:00Ottobre 17, 2011 - 14:52|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima