POTENZA: OSSERVATORIO REGIONALE

Il presidente della Regione, Vito De Filippo, ha insediato questa mattina l’Osservatorio regionale del volontariato. Istituito dalla legge n. 1 del 2000, l’Osservatorio è un organismo consultivo con la funzione di favorire la promozione del volontariato in Basilicata per De Filippo, “Un mondo propositivo e pieno di fermenti che affianca le istituzioni in spirito propositivo”per Martorano, “L’Osservatorio sarà certamente di grande utilità per le proposte e la progettualità che esprimerà” ...................

2011-10-24T15:05:13+02:00Ottobre 24, 2011 - 15:05|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA:TRASPORTO PUBBLICO URBANO

Le Associazioni dei Consumatori, Adiconsum, Adoc, Cittadinanza Attiva e Federconsumatori, sono fortemente preoccupate per i previsti tagli al trasporto pubblico urbano, di circa 15 mila chilometri, decisi dal Comune di Matera, che incideranno negativamente sulla mobilità cittadina e produrranno gravi disagi alle famiglie.

2011-10-24T13:39:37+02:00Ottobre 24, 2011 - 13:39|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: VOLONTARIATO

“In trent’anni, dopo il terremoto del 1980, la rete della protezione civile lucana ha fatto progressi notevolissimi e si è diffusa e organizzata, dotandosi di strutture logistiche di pronto intervento all’avanguardia”.Lo ha detto il presidente della Regione, Vito De Filippo, che è intervenuto oggi a Lauria al raduno del Gruppo Lucano di Protezione Civile.

2011-10-24T13:36:36+02:00Ottobre 24, 2011 - 13:36|Comunicati stampa|0 Commenti

AVIGLIANO: PREMIO COVIELLO

Si è svolta ad Avigliano, nel Cortile Palazzo di Città, la prima giornata dedicata al Premio giuridico “Nicola e Leonardo Coviello” giunto alla nona edizione. Il convegno di apertura “Avvocatura e magistratura tra autonomia e responsabilità” coordinato dall’Avvocato Gaetano Basile ha visto la partecipazione di illustri personalità del diritto,

2011-10-24T07:12:02+02:00Ottobre 24, 2011 - 07:12|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: DECRETO SVILUPPO

L'On Franco Laratta al Ministro Tremonti: "Ma il Piano per il sud, che fine ha fatto?  State offendendo milioni di meridionali. Una continua presa in giro"! Il sen. Gentile, non ha niente da dire?   Leggiamo le anticipazioni del DECRETO SVILUPPO in via di approvazione dopo mesi di attesa. Se fossero confermate le anticipazioni che seguono, sarebbe davvero un decreto del tutto inefficace per rilanciare l'economia stagnante del Paese:

2011-10-20T15:24:46+02:00Ottobre 20, 2011 - 15:24|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: ASP E MIGLIORAMENTO ASSISTENZA

Registriamo con soddisfazione il positivo passo avanti fatto dall’ASP (Azienda Sanitaria del Potentino)circa il miglioramento degli strumenti di assistenza e cura della patologia diabetica; infatti, l’attivazione, sebbene ancora parziale, della messa in Rete Informatica degli Ambulatori di Diabetologia di Potenza, Melfi, Rionero, Pescopagano, Genzano di Lucania, Lavello, Palazzo San Gervasio e Muro Lucano, rappresentano un concreto salto di qualità.............................................................. 

2011-10-20T15:21:25+02:00Ottobre 20, 2011 - 15:21|Comunicati stampa|0 Commenti

MOLITERNO: QUESTIONI TERRITORIALI

In un momento particolare e difficile vissuto dall’intera comunità nazionale e dalla nostra Val d’Agri, i partecipanti all’incontro hanno inteso analizzare alcune questioni del territorio, consapevoli che è da superare un approccio alle problematiche su scala comunale ed è indispensabile una discussione territoriale che unisca i punti di forza delle singole comunità.

2011-10-19T13:49:15+02:00Ottobre 19, 2011 - 13:49|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima