MATERA: SOSTEGNO ECONOMIA

“ Una attenzione e un contributo concreti per la progettualità a sostegno del tessuto economico della provincia di Matera’’. E’ il commento del presidente della Camera di commercio, Angelo Tortorelli, alla delibera della giunta regionale di Basilicata del 25 ottobre scorso, con la quale si sostiene il sistema territoriale di Reti di  imprese , che prevede risorse a favore della progettualità della Camera di commercio di  Matera.                                                           

2011-10-31T15:20:05+02:00Ottobre 31, 2011 - 15:20|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: RISCHIO TERRORISMO? SACCONI VENGA IN AULA

"Se il ministro della disoccupazione Sacconi ha prove tangibili per quello che ha detto e cioè che il Paese rischia la violenza terroristica, venga immediatamente in Aula a riferire. Le sue parole sono di una gravità assoluta. Lo spettro dell' attentato non andrebbe mai evocato e farlo in un momento di così alta tensione sociale equivale ad avvelenare ancora di più un clima fin troppo teso per colpa di un governo inadeguato ad affrontare la crisi".                         

2011-10-31T10:29:33+02:00Ottobre 31, 2011 - 10:29|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: TARSU+TIA=RES

La novità è contenuta in un decreto legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri del 24 ottobre 2011 che contiene le ultime norme correttive in materia di federalismo. Un’altra certezza è costituita dal fatto che il nuovo tributo comunale entrerà in vigore a partire dal 2013 e comprenderà, oltre alla tassa ambientale per lo smaltimento dei rifiuti, anche una quota per la sicurezza, l'illuminazione e la gestione delle strade (manutenzione e pulizia).                                             

2011-10-31T06:42:39+02:00Ottobre 31, 2011 - 06:42|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: POLITICA DEI RIFIUTI

cassonetti-spazzatura“Silenzio ed immobilismo caratterizzano da troppo tempo la gestione del sistema di raccolta e smaltimento rifiuti nel capoluogo di regione dove il problema, che si vuole sminuire e che potrebbe in futuro aumentare, non è stato affrontato con tempismo né attraverso una programmazione capace anche di calcolare in anticipo le possibili alternative in caso di imprevisti.

2011-10-31T06:28:20+02:00Ottobre 31, 2011 - 06:28|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: SAPEVAMO DELITTO FIN DAL 1997

Don Marcello Cozzi (Libera): “Ancora lontani da un verità scomoda che vuole essere nascosta. Chiediamo alla Magistratura di approfondire la vicenda ed ascoltare l’ex agente del Sisde”“Riguardo alle notizie riportate dalla stampa negli ultimi giorni relative al fatto che il Sisde giaà nel 1997 era a conoscenza

2011-10-27T14:40:31+02:00Ottobre 27, 2011 - 14:40|Comunicati stampa|0 Commenti

LATRONICO: BOLOGNETTI A MARGIOTTA

Premesso che l’on. Margiotta mente sapendo di mentire, verrebbe da chiedere al silente vice-presidente della Commissione ambiente in che modo egli abbia rappresentato il territorio che lo ha eletto, o per meglio dire nominato. Caro Salvatore, negli ultimi tre anni, Elisabetta Zamparutti ha puntualmente raccolto le sollecitazioni di un gruppo di resistenti, trasformandole in interrogazioni che in molti casi – la quasi totalità – non hanno ricevuto risposta alcuna.

2011-10-27T09:42:32+02:00Ottobre 27, 2011 - 09:42|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: DIBATTITO SULLA SITUAZIONE AMBIENTALE

Presenti De Filippo, Folino e l’assessore Mancusi. Analizzato con i tecnici di Metapontum Agrobios, Arpab, Dipartimento Ambiente e Ispra, lo stato di monitoraggio della qualità dell’ambiente, gli interventi sinora realizzati e quelli previsti Il presidente dell’organismo consiliare Romaniello (Sel) ha sottolineato che la seduta straordinaria della Commissione, decisa in sede di conferenza di capigruppo, è propedeutica alla discussione che si terrà in occasione del prossimo Consiglio regionale.

2011-10-26T16:42:51+02:00Ottobre 26, 2011 - 16:42|Comunicati stampa|0 Commenti

ROMA: DA ZAMPARUTTI ATTACCHI GRAVISSIMI AL PD

Leggo una dichiarazione della collega Zamparutti, radicale eletta nella lista del PD di Basilicata, di cui io ero capolista, e che siede dunque in Parlamento grazie ai voti di militanti ed elettori del PD di Basilicata, contenente contumelie ed attacchi gravissimi al Partito Democratico lucano. Non è la prima volta che ciò accade, ma in questo caso il segno è stato passato.

2011-10-26T16:40:29+02:00Ottobre 26, 2011 - 16:40|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima