POTENZA: UOMO PUBBLICO

de filippo v“C’è una vecchia regola rispetto alla quale di un uomo pubblico ogni cosa è pubblica. E’ tuttavia possibile non infrangere questa regola contemperandola col principio del rispetto. Un principio che attiene l’immagine delle persone di cui si parla, ma, al tempo stesso, indica la qualità delle persone che parlano. Se quando, ormai mesi fa, è iniziata l’ennesima campagna di fango che mira a colpirmi nella persona, ho scelto di non reagire pubblicamente, ma di affidarmi ad una Procura della Repubblica,

2011-11-11T14:56:37+02:00Novembre 11, 2011 - 14:56|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: NUOVA ANIMA AL PDL LUCANO

Ho apprezzato l’intervento del prof. Ribba concernente il ruolo del Pdl in Basilicata per alcuni motivi precisi. Innanzitutto ben venga il contributo di un accademico ed economista lucano che svolge la sua attività fuori dai confini regionali dando una visuale di riflessione differente e nuovi stimoli per la discussione.

2011-11-11T14:49:18+02:00Novembre 11, 2011 - 14:49|Comunicati stampa|0 Commenti

LATRONICO: QUESTIONE MORALE

Il tribuno Tonino colpisce ancora. Piomba in Basilicata e punta a fare bella figura suonando la campana dell’ultimo giro per l’assessore regionale alle attività produttive Erminio Restaino. Il Tonino nazionale sa bene che i suoi governano la Lucania Fenix da oltre un decennio e quindi non può allargarsi troppo. E certo, non possiamo pretendere dal Tribuno un’analisi che sposi la tesi radicale del “Caso Basilicata come simbolo del caso Italia”.

2011-11-11T14:44:00+02:00Novembre 11, 2011 - 14:44|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: NUOVE FRONTIERE WEB-TV

Le nuove frontiere delle web tv tra ambienti social e devices mobili. E poi l'evoluzione della professione del videomaker, sempre più social media manager. Ieri Nòva24-Sole24Ore ha dedicato un ampio dossier sulle nostre micro web tv italiane, che da canali cittadini evolvono in start up. In allegato il pezzo con i dati aggiornati dei nostri monitoraggi, altri approfondimenti sono in un post sul blog Netizen.

2011-11-08T16:07:25+02:00Novembre 08, 2011 - 16:07|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: SVILUPPO STRATEGICO

“L’accordo sottoscritto ieri in sede europea tra il ministro Raffaele Fitto, il commissario europeo ed i presidenti delle Regioni del Mezzogiorno sulla realizzazione di un importante programma per 8 md di euro per sostenere azioni di sviluppo strategico nel Sud del Paese, rappresenta una buona notizia sia per i contenuti che per il momento in cui esso accade”.

2011-11-08T15:46:25+02:00Novembre 08, 2011 - 15:46|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: CRISI SETTORE FERROVIARIO

Si è tenuta in data 07/11/11 l’iniziativa pubblica, presso la Regione Basilicata , convocata dall’Assessore regionale alle Attività Produttive Erminio Restaino e dalle OO.SS. FIM-CISL, FIOM-CGIL e UILM-UIL per discutere della crisi del settore ferroviario nella nostra regione che interessa oltre 400 lavoratori .

2011-11-08T10:32:55+02:00Novembre 08, 2011 - 10:32|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: ELEZIONI LEGAMBIENTE

Si è svolta presso la sede dell’Associazione l’assemblea dei soci del Circolo Legambiente di Potenza “Ken Saro Wiwa”. L’assemblea ha eletto all’unanimità il nuovo Comitato Direttivo composto da: Alessandro Ferri, Mario Angelo Fiore, Matilde Fiore, Nunzia Fortannascere, Donatello Lelario, Daniela Pandolfo, Valeria Tempone, Simona Ugliano e Gianvito D’Andrea. Il Comitato Direttivo ha poi contestualmente nominato come Presidente dell’Associazione il sig. Alessandro Ferri e Segretario il sig. Mario Angelo Fiore.

2011-11-08T10:31:07+02:00Novembre 08, 2011 - 10:31|Comunicati stampa|0 Commenti

LATRONICO: POLITICA DEI BARATTI E RICATTI

Penso al senatore Belisario e mi vengono in mente i re magi. Ogni qualvolta il senatore tuona da Roma o da Potenza, tirando in ballo la “questione morale”, trova sempre il modo di capitalizzare il suo furore legalitario. Stato di diritto, democrazia e legalità, magari anche quella costituzionale, non rientrano nelle priorità del ceto partitocratico, ma spesso la legalità viene brandita a mo’ di clava e poi si aspetta che i re magi facciano la loro apparizione.

2011-11-06T19:14:56+02:00Novembre 06, 2011 - 19:14|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima