LATRONICO: ARPAB :AVANTI COSI’

Ricordo anche a me stesso che, quando nell’ottobre del 2009, provai a raccontare che la Mythen aveva inquinato il Basento, ci fu un’autentica levata di scudi anche da parte di alcune associazioni ambientaliste che incomprensibilmente provarono a negare e a minimizzare. Oggi, però, non è l’ora delle polemiche,

2011-12-01T07:59:36+02:00Dicembre 01, 2011 - 07:59|Comunicati stampa|0 Commenti

ROMA: DATI SUL LAVORO ALLARMANTI

"I dati diffusi oggi dall'Istat sul lavoro sono allarmanti e implicano risposte forti, non più rinviabili. Il governo deve fare presto, ma bene". Lo dichiara il presidente del Gruppo Italia dei Valori al Senato, Felice Belisario, che aggiunge: "Va consolidata subito una vera politica di sviluppo,

2011-12-01T07:40:32+02:00Dicembre 01, 2011 - 07:40|Comunicati stampa|0 Commenti

SCANZANO J.: LO SPETTRO DELLE SCORIE

In riferimento ad alcuni comunicati di associazioni ambientaliste e articoli comparsi sulla stampa locale lucana, sarebbero nuovamente allo studio decisioni che reinvestirebbero la Basilicata come sito di stoccaggio di scorie nucleari. La notizia, che ha ripreso a serpeggiare in questi ultimissimi giorni, arriva come un fulmine a ciel sereno a otto anni esatti di distanza dal primo decreto

2011-11-29T08:36:11+02:00Novembre 29, 2011 - 08:36|Comunicati stampa|0 Commenti

METAPONTO: ALLUVIONATI

“Si e' potuti giungere all'emissione dell'ordinanza governativa dello scorso 25 novembre grazie alle risorse stanziate nella manovra finanziaria di agosto che ha autorizzato una spesa di 7 milioni di euro per la messa in sicurezza delle infrastrutture danneggiate dalle calamita' del febbraio /marzo scorsi.

2011-11-28T20:42:04+02:00Novembre 28, 2011 - 20:42|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: EQUITALIA NEL VULTURE

“Il ripristino della funzionalità dello sportello Equitalia, nell’area del Vulture-Melfese, che sarà collocato a Rionero in Vulture, è una notizia importante per il territorio in questione e rappresenta un ottimo esempio di come la sinergia tra istituzioni sia un metodo vincente, quando si tratta di scongiurare il pericolo di un depauperamento di servizi per la nostra terra”.

2011-11-28T20:39:40+02:00Novembre 28, 2011 - 20:39|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: BONIFICA CAPANNONE

“Rispondendo ad una mia interrogazione l’assessore all’ambiente del Comune di Potenza ha precisato che quel che ne rimane del capannone abbandonato in un’area rurale periferica sotto la strada che congiunge il capoluogo di regione a Melfi , la tangenziale Nord, si trova in territorio di competenza dell’amministrazione comunale di Potenza.

2011-11-27T18:22:44+02:00Novembre 27, 2011 - 18:22|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: DELEGHE ALLA PROTEZIONE CIVILE

Il ventilato spostamento della delega della Protezione civile dalla Presidenza del Consiglio al Ministero degli Interni rappresenterebbe un ritorno ad un passato di cui non si sente alcun bisogno: spero quindi che l'ipotesi sia immediatamente ed autorevolmente smentita. Il PD negli anni scorsi ha criticato l'eccesso di attribuzioni di compiti alla Protezione civile, utilizzata anche per eventi speciali,

2011-11-26T15:00:30+02:00Novembre 26, 2011 - 15:00|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima