MATERA: FESTE NATALIZIE

Feste natalizie occasione importante per sostenere l’economia locale, con un invito ai consumatori a fare shopping a Matera e in altri centri della provincia, come è stato ribadito insieme alle associazioni di categoria in recenti occasioni come quella sui “Prezzi di Natale’’. 

2011-12-12T14:29:44+02:00Dicembre 12, 2011 - 14:29|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: RIPRISTINO FIUMI

Le preoccupazioni manifestate dal “disaster Manager di Legambiente”, Pio Acito, circa un presunto “sbracamento amministrativo ed istituzionale” che vedrebbe affidato agli imprenditori del settore cave “Il compito di proporre i progetti di ripristino dell’officiosità fluviale” sono immotivate perché il provvedimento cui Acito fa riferimento è praticamente inesistente.

2011-12-09T10:34:56+02:00Dicembre 09, 2011 - 10:34|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: TRASPARENZA FENICE

Tutte le notizie su inquinanti, bonifica, procedure, progetti, previsioni. La società disponibile a una sorta di "visita ispettiva" dei componenti del "tavolo". Pronti tre milioni per la bonifica. Istituto Superiore di Sanità:"Livelli ambientali da area rurale". Registro Tumori operativo per fine anno e incidenze più basse che nel resto del Paese.

2011-12-08T09:52:00+02:00Dicembre 08, 2011 - 09:52|Comunicati stampa|0 Commenti

ROTONDA: 5.000 PIANTE NEL PARCO

kyotoLottomatica e Parchi per Kyoto: messe a dimora 5.000 piante nel Parco Nazionale del PollinoÈ stato inaugurato oggi, a Rotonda presso località Castellana e il Rifugio Fasanelli (località Pedarreto) alla presenza di una folta rappresentanza di allievi del Liceo Scientifico di Rotonda, l’intervento di forestazione del Comitato Parchi per Kyoto Onlus e Lottomatica, con l’Ente Parco Nazionale del Pollino.

2011-12-01T18:53:26+02:00Dicembre 01, 2011 - 18:53|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: GEOGASTOCK

Ancora una volta, con rammarico, Confindustria Basilicata è costretta ad evidenziare la necessità che le istituzioni agiscano con tempi certi e adeguati alle esigenze delle imprese. Anche sull’autorizzazione alla realizzazione del sito produttivo di Geogastock in Valbasento registriamo un temporeggiare continuo e, ormai, inspiegabile.

2011-12-01T18:35:08+02:00Dicembre 01, 2011 - 18:35|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima