POTENZA: COMITATO PIU’POTENZA

Una città che non parla. O che parla poco. Succede che portano via i maggiori uffici dal centro storico, lo spogliano come l’autunno fa con gli alberi, lo privano di ogni funzione e lo retrocedono da quartiere salotto ad area di parcheggio selvaggio. Poi succede che, dopo averlo defraudato di ogni funzione, lo chiudono anche al traffico.

2012-02-29T11:38:15+02:00Febbraio 29, 2012 - 11:38|Comunicati stampa|0 Commenti

ROMA: SCHERZA SULLA PELLE DEI LUCANI

"L'Eni continua a farsi gli affari suoi sulla pelle dei cittadini lucani e nessuno parla". A dichiararlo il capogruppo dell'Italia dei Valori in Senato, Felice Belisario, che aggiunge "i dati forniti dall'Eni sull'inquinamento relativo al Centro Oli Val D'Agri sono stati contestati in una sede istituzionale qual è il consiglio comunale, al quale hanno partecipato esponenti autorevoli delle istituzioni.

2012-02-28T18:14:22+02:00Febbraio 28, 2012 - 18:14|Comunicati stampa|0 Commenti

BERNALDA: SILENZIO STAMPA PER ATTO INTIMIDATORIO

A seguito di grave atto intimidatorio subito da alcuni membri del direttivo del Comitato Cittadiniattivi di Bernalda - Metaponto, nonchè Commissari CVDP (movimento astensionista politico per il rilancio della sovranità popolare), si comunica la sospensione a oltranza di ogni attività informativa e/o comunicativa da parte della scrivente associazione/movimento.

2012-02-27T16:07:54+02:00Febbraio 27, 2012 - 16:07|Comunicati stampa|0 Commenti

TRECCHINA: SALVIAMO IL FIUME NOCE

Il monitoraggio è necessario per conoscere lo stato reale della qualità e della vita stessa del fiume, e ci da risposte sulle cause e le possibili soluzioni dei problemi che lo riguardano. I dati reperiti riguardanti il Fiume Noce non sono sufficienti per una elaborazione corretta; infatti per una Pianificazione esatta bisogna conoscere la funzionalità del fiume stesso, in tal modo la Programmazione su cui si basa una progettazione porta alla defi-nizione definitiva ed esecutiva del Piano stesso.

 
2012-02-22T10:48:08+02:00Febbraio 22, 2012 - 10:48|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA: ALLA BIT 10 MILA PERSONE

Sono state circa 10 mila le persone che hanno visitato lo stand della Basilicata alla Bit di Milano e circa 2000 quelle che hanno voluto degustare un calice di vino offerto dall’enoteca provinciale di Matera. E’ positivo il bilancio della partecipazione della città dei Sassi al noto salone dell’industria della vacanza.

2012-02-21T15:52:30+02:00Febbraio 21, 2012 - 15:52|Comunicati stampa|0 Commenti

ROMA: PRIMARIE

"In questa situazione è paradossale parlare di primarie. Infatti, questa strana maggioranza ha in mente una legge elettorale truffa che non sarà altro che un nuovo porcellum". Lo dichiara il presidente del Gruppo Italia dei Valori al Senato, Felice Belisario, che aggiunge:

2012-02-21T15:45:34+02:00Febbraio 21, 2012 - 15:45|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA: TANGENZIALE

La tangenziale di Matera rappresenta un’opera strategica nell’ambito della programmazione regionale, per il ruolo che questa arteria riveste sia per la mobilità urbana quanto soprattutto per lo snellimento del traffico proveniente dall’intera provincia e dalla vicina Puglia.

2012-02-20T17:58:28+02:00Febbraio 20, 2012 - 17:58|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: GRANDE SUD

Si è svolta Lunedì 20 u.s. a Potenza la segreteria politica regionale di Grande Sud, con l’obiettivo di fissare alcuni punti organizzativi e programmatici per i prossimi mesi. Le elezioni amministrative di maggio prossimo rappresentano in Basilicata un piccolo test elettorale. Per la prima volta Grande Sud sarà presente con il proprio simbolo e con i propri uomini.

2012-02-20T11:24:04+02:00Febbraio 20, 2012 - 11:24|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima