POTENZA: SUL PETROLIO

Il messaggio lanciato dal Comitato No-Triv, durante una recente conferenza stampa tenutasi a Policoro, è degno di nota perché ha indicato nei dettagli l'autentico assalto che l'Alto Ionio sta subendo da parte di grandi e piccole compagnie petrolifere (alcune di esse sono soltanto delle semplici srl). 

2013-04-22T06:31:07+02:00Aprile 22, 2013 - 06:31|Comunicati stampa|0 Commenti

MELFI:LA ABITUDINI ALIMENTARI

 Il Presidente del Gal Sviluppo Vulture Alto Bradano Francesco Perillo, intervenendo al Convegno "Le abitudini alimentari e lotta ai tumori: la partita si gioca a tavola", svoltosi sabato 20 aprile nell'ambito del Concorso di Enogastronomia Internazionale "Basilicata a tavola"   

2013-04-20T16:58:13+02:00Aprile 20, 2013 - 16:58|Comunicati stampa|0 Commenti

RIONERO: BANDO GAL ALTOBRADANO

Il Gal (Gruppo di Azione Locale) Sviluppo Vulture Alto Bradano, in qualità di soggetto responsabile dell'attuazione del PSL (Piano di Sviluppo Locale) "Storia, Saperi e Sapori di un Territorio" comunica che la data di scadenza del Bando "REALIZZAZIONE FATTORIE DEL GUSTO" è stato prorogata al 6 maggio 2013.                  

2013-04-16T09:06:29+02:00Aprile 16, 2013 - 09:06|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: INCONTRO VOLONTARIATO

 Con l’incontro del 15 aprile 2013, presieduto dal Direttore Generale Giampiero Maruggi, comincia a prendere concreta forma e si avvia di fatto la Consulta Aziendale del Volontariato e per la tutela dei diritti , chiamata ad operare presso l’Azienda Ospedaliera San Carlo di Potenza.                          

2013-04-16T07:39:07+02:00Aprile 16, 2013 - 07:39|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: REDDITO MINIMO

Domani lunedì 15 aprile alle ore 12,00 a Roma, sotto Montecitorio, una rappresentanza di Lucaniaworld Association for Individuality comporrà la delegazione che consegnerà le 50mila firme raccolte per la Proposta di legge di iniziativa popolare per l'istituzione del Reddito Minimo Garantito.

2013-04-14T17:29:58+02:00Aprile 14, 2013 - 17:29|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: ATTENTI ALLE TRUFFE TELEFONICHE

Un utente di telefonia mobile rimasto "vittima" di quello che ormai appare come un vero e proprio raggiro di massa: l'invio di SMS da parte di società sconosciute che iniziano con le prime cifre "48"e che comportano l'attivazione abusiva e del tutto illegittima di servizi non richiesti a costi notevoli.         

2013-04-14T17:25:38+02:00Aprile 14, 2013 - 17:25|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima