Potenza: INCHIESTA PETROLIO
Con pacatezza, con senso di responsabilità il giudizio formale della magistratura a cui consegniamo la nostra fiducia più totale per il complicato lavoro che sta conducendo.
Con pacatezza, con senso di responsabilità il giudizio formale della magistratura a cui consegniamo la nostra fiducia più totale per il complicato lavoro che sta conducendo.
Come sempre, quanto accade in Basilicata è colpa di chi ha governato la Regione negli ultimi 20 anni lasciando un'eredità pesante al gladiatore.
Abbiamo presentato una proposta di legge per ripristinare le distanze minime tra impianti alimentati da fonti rinnovabili e i siti non idonei.
Dal nord al sud della regione, banchetti e gazebo nelle principali piazze dei comuni per illustrare il Si al Referendum sul petrolio, del 17 aprile prossimo.
Il consigliere del Gruppo misto interroga il Presidente della Giunta regionale per sapere se è vero che "l'Arpab fornisce ai cittadini i dati sui rilievi ed il monitoraggio ambientale solo dietro pagamento"
Per il presidente del Consiglio regionale "è opportuno fare un 'tagliando', cioè una analisi ed una verifica di cosa ha funzionato, cosa meno e cosa per nulla;
A seguito dell'inchiesta della magistratura di Potenza. Marsiglia: hanno ridotto l'ENI una pattumiera, invece dovrebbe essere un gioiello energetico mondiale,
LO SCANDALO COINVOLGE IN PIENO IL GOVERNO RENZI E L'UE UN ANNO FA HA APERTO UN'INDAGINE.
I risvolti giudiziari dello smaltimento di rifiuti legati alle attività petrolifere dovrebbero far riflettere i Lucani e l'intera classe politica.
Ormai è diventata una vera è propria invasione incontrollata quella dei parchi eolici, che non si ferma davanti a niente e nessuno. Sembra che il nostro territorio sia destinato