Potenza: Sigarette elettroniche “nocive per la salute”
Le sigarette elettroniche sono nuovamente nell'occhio del ciclone. A dirlo il commissario europeo per la Salute Vytenis Andriukaitis
Le sigarette elettroniche sono nuovamente nell'occhio del ciclone. A dirlo il commissario europeo per la Salute Vytenis Andriukaitis
Nel Referendum sulle trivelle di alcuni giorni fa si è consumato l'ennesimo attacco alla sovranità popolare sancita dal 1° articolo della Costituzione:
Difficile davvero comprendere i motivi della diserzione di massa degli amministratori potentini dalle celebrazioni del 25 Aprile. Diamine:
In questi giorni in Basilicata il Partito Democratico esprime più che mai il meglio di sé. A distanza di 40 anni dal lontano 1976, il PD lucano.
Oramai la situazione sta diventando insopportabile, un altro fronte di opposizione "anti eolico selvaggio" si sta creando della zone di Lazzi e Spilli, Badia, Ciccolecchia,
Il governatore lucano è stato ascoltato questa mattina a Potenza dalla delegazione di parlamentari, che conclude oggi la visita in Basilicata
Il progetto sperimentale "I Sassi e la costa lucana" verrà realizzato nella provincia di Matera e sarà finanziato con circa 230 mila euro. Berlinguer:
Pittella bifronte: pressapochista nell'azione e mistificatore della realtà. Sullo scandalo petrolio scoppiato in Basilicata che ha fatto emergere
Entrate tributarie in aumento del 3,8% rispetto al 2012 con in testa IMU, TASI, TARI e addizionale IRPEF. Incassi complessivi per 36 miliardi di euro. In Liguria, Valle d’Aosta, Lazio e Toscana la pressione tributaria comunale più alta d’Italia. In Sardegna, Sicilia, Calabria e Molise la più contenuta. Basilicata (510 euro)
Qualche giorno fa, Gianni Pittella, che, come me, è un eurodeputato residente in Basilicata, ha rilasciato un'intervista ad un quotidiano locale sullo scandalo petrolio e sul referendum contro le trivelle di domenica prossima.