Potenza: Capodanno Rai
Il capodanno Rai in diretta nazionale è la grande occasione per la città di rilanciare il suo ruolo di città capitale di tutti i lucani. Sono oramai mesi che non faccio altro che ripeterlo in ogni modo.
Il capodanno Rai in diretta nazionale è la grande occasione per la città di rilanciare il suo ruolo di città capitale di tutti i lucani. Sono oramai mesi che non faccio altro che ripeterlo in ogni modo.
La Basilicata affonda, Pittella pensa a fare affari con investitori privati e 12.000 lucani aspettano il reddito minimo. Questa in sintesi la politica degli ultimi mesi del Governo regionale.
L’importante accordo è stato siglato da MIT, Anas, Regione Calabria, Provincia di Cosenza, Ente Parco del Pollino e i Comuni di Laino Borgo e Laino Castello, Mormanno, Morano Calabro
Lo scandalo Manteca ha dimostrato ancora una volta quanto sia vero ciò che andiamo ripetendo da anni: l'esistenza di una classe imprenditoriale che vive solo ed esclusivamente di sussidi pubblici
Siamo stati a Sasso di Castalda, a Nova Siri, a Matera; oggi, anche a Potenza. Per poter parlare bisogna conoscere le questioni, bisogna toccarle con mani e ripiegarsi a cercare soluzioni. Quello che non fa Pittella.
Sono a dir poco imbarazzanti le parole del sindaco di Muro Lucano, Gerardo Mariani, relative al referendum costituzionale e alla sua posizione, totalmente favorevole al si,
Abbiamo presentato un'interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per conoscere le reali motivazioni che hanno causato le ultime fiammate e soprattutto i provvedimenti
A 4 anni dalla nascita (2012) la Lucana Film Commission cerca un coordinatore area "Musica-Cinema" e un coordinatore area istituzionali e relazioni per marketing, leggasi 'altri consulenti', per la 'modica' cifra di € 55.000 per ciascuna figura.
Non sappiamo se nel resto d'Italia funzioni così. Non sappiamo se nelle altre Regioni, per assicurarsi il miglior servizio possibile, si facciano indagini di mercato 'informali' (cosa voglia dire poi,
L'interlocuzione tra la Regione Basilicata e l'Agenzia per la Protezione dell'Ambiente (ARPAB) si fa sempre più caotica e confusionaria. Si susseguono atti approvati da entrambe le parti alquanto curiosi e anomali.