MATERA, COMUNE

matera-comune-est-sot-aE’ stata sottoscritta ieri mattina la convenzione tra Comune di Matera e associazione temporanea d’imprese Edilizia Materana snc/Nuzzaci Strade srl per l’attuazione del ‘Piano di Recupero Urbano Cappuccini’”. Ad annunciarlo è l’Assessore al Governo del Territorio del Comune di Matera – ing. Pierfrancesco Pellecchia. Il PRU Cappuccini interessa un’area di circa 8 ettari e si propone di migliorare le urbanizzazioni primarie esistenti, di razionalizzare lo snodo viario in corrispondenza dell’ingresso dell’Azienda Sanitaria di Matera in via Montescaglioso, di riqualificare la piazza in Recinto Montescaglioso e di bonificare l’area sulla quale insistevano fino ad alcuni anni fa i prefabbricati destinati ai terremotati del 1980.

2010-06-12T12:49:47+02:00Giugno 12, 2010 - 12:49|Comuni|0 Commenti

POTENZA, SANTARSIERO SU MANOVRA

santarsiero sindacoManovra: per Santarsiero che ha partecipato alla audizione in commissione bilancio del Senato, non si può marginalizzare così l’Istituzione Comune. Il 22 giugno a Potenza protesta dei sindaci lucani.Il delegato Anci alle politiche per il Mezzogiorno: “I tagli e le modalità decise dal governo bloccano investimenti e servizi e penalizzano fortemente il Mezzogiorno”

2010-06-11T16:58:01+02:00Giugno 11, 2010 - 16:58|Comuni|0 Commenti

SANT’ANGELO LE FRATTE, SMART PAPER ENNESIMA VITTORIA DELLA FIM CISL

cisl pal est La Fim Cisl ha vinto le elezioni per il rinnovo della Rsu alla Smart Paper di Sant'Angelo Le Fratte. Lo ha riferito nella serata di ieri il segretario regionale Salvatore Troiano. La Fim ha ribaltato il risultato del 2007 conquistando 76 preferenze e aggiudicandosi due dei tre seggi disponibili. L'altro è andato alla lista della Fiom (59 voti) che ha così perso un seggio rispetto alla passata consultazione. Nessun seggio, invece, alla Uilm che ha raccolto 48 preferenze. Gli aventi diritto al voto erano 200, 181 i votanti. I componenti della nuova Rsu sono Alberto Parrella e Antonia Buono della Fim, e Gerardo Russo della Fiom.

2010-06-11T12:50:58+02:00Giugno 11, 2010 - 12:50|Comuni|0 Commenti

POTENZA, INTERROGAZIONE CONSIGLIERE NAVAZIO

Il consigliere regionale Alfonso Ernesto Navazio pone l’attenzione sulla gestione dell’acqua e chiede al governatore Vito De Filippo che venga costituito, con la dovuta urgenza, un unico Organismo cui affidare la gestione della risorsa idrica ponendo fine all’esistenza di due strutture, l’EIPLI ed ACQUA Spa. Predisporre dunque un piano che porti alla costituzione di questo nuovo Organismo attraverso un tavolo istituzionale con rappresentanti delle Regioni e del Ministero.

2010-06-11T12:43:03+02:00Giugno 11, 2010 - 12:43|Comuni|0 Commenti

POTENZA, DAL COMUNE

santarsiero sindacoIl Sindaco di Potenza Vito Santarsiero ha evidenziato come i lavori per la realizzazione di un’area giochi all’interno del parco della parrocchia Beato Bonaventura proseguano celermente. “Si tratta di uno spazio che potrà essere utilizzato oltre che dai bambini dell’adiacente scuola dell’infanzia, da quelli di tutto il popoloso quartiere di Malvaccaro, a testimonianza di quanto questo rione stia particolarmente a cuore all’Amministrazione comunale. Qui, come in altre zone della città, ci stiamo adoperando affinché la qualità della vita possa progressivamente migliorare, per tutti, a cominciare da quella di chi rappresenta il futuro, i nostri figli”. Il Sindaco, contestualmente, è tornato però a stigmatizzare il comportamento “inqualificabile di quei vandali che per l’ennesima volta hanno perpetrato uno sfregio al patrimonio urbano” riferendosi alla distruzione di una delle panchine che arredano l’area prospiciente all’edicola votiva di San Gerardo, nella parte alta di corso XVIII Agosto (piazza Matteotti).

2010-06-11T07:37:30+02:00Giugno 11, 2010 - 07:37|Comuni|0 Commenti

POTENZA, PROGETTO ENER SUPPLY

Dopo la prima fase organizzativa, il partenariato del progetto ENER SUPPLY capeggiato dal Comune di Potenza entra nel vivo con l’organizzazione di un corso di formazione rivolto ad addestrare i formatori.  A Potenza da tutta l’area danubiana e balcanica arriveranno lunedì prossimo 14 giugno 35 esperti per essere istruiti e formare a loro volta i tecnici delle proprie Amministrazioni locali. A questi si sommano 9 esperti locali dal Comune di Potenza, CNR e dell’Università di Basilicata.

2010-06-10T12:49:54+02:00Giugno 10, 2010 - 12:49|Comuni|0 Commenti

BRUXELLES, COMITATO DELLE REGIONI

Una due giorni intensa a Bruxelles quella della sessione plenaria del Comitato delle Regioni (l'Assemblea dei rappresentanti regionali e locali dell'Ue che ha il compito di coinvolgere gli enti locali nei processi decisionali europei), cui ha partecipato il Sindaco di Potenza, Vito Santarsiero, membro dello stesso CdR."Ho partecipato al Comitato delle Regioni - ha detto Santarsiero- perché credo che serva la forza politica di noi amministratori per potare a casa risultati importanti. Per la città di Potenza farò il possibile per migliorare l'accesso ai fondi Ue che sono essenziali. L'Europa per la nostra città può fare tanto, più di quanto non sia stato fatto fino ad oggi.Nel corso della due giorni molti i pareri licenziati che ora verranno inviati al Parlamento europeo perché li trasformi in leggi.

2010-06-10T07:32:14+02:00Giugno 10, 2010 - 07:32|Comuni|0 Commenti
Torna in cima