POTENZA, CISL SU MANOVRA

falotico cisl“La Cisl sta lavorando per rendere la manovra più equa”. Lo ha detto stamane il segretario generale della Cisl Basilicata, Nino Falotico, che si dice “convinto della possibilità di correggere le storture più evidenti di una manovra pur necessaria per rimettere in equilibrio i conti pubblici”. Falotico pensa che sia un errore la “posizione oltranzista e di totale chiusura della Cgil” e sottolinea che “il primo compito del sindacato non è fare scioperi sempre e comunque, ma negoziare e contrattare le migliori condizioni possibili per il bene dei lavoratori”.

2010-06-23T13:29:13+02:00Giugno 23, 2010 - 13:29|Comuni|0 Commenti

FERRANDINA, CRISI COMUNE

"La vicenda della Amministrazione Comunale di Ferrandina è sconcertante e preoccupante allo stesso tempo" Lo afferma il responsabile IDV di Ferrandina Francesco Pirretti. "Sconcertante perché il Sindaco Ricchiuti ha ritenuto di liberarsi dell'appoggio dei partiti che lo sostenevano per cercare l'appoggio diretto dei consiglieri comunali. Preoccupante perché il centrosinistra deve difendersi dal Dott. Ricchiuti che è stato eletto proprio grazie al suo appoggio".

2010-06-22T16:38:10+02:00Giugno 22, 2010 - 16:38|Comuni|0 Commenti

POTENZA, SINDACI LUCANI CONTRO MANOVRA

Oltre cento Sindaci presenti in rappresentanza dei 131 comuni della Basilicata. “Una grande manifestazione e una grande partecipazione per dire no alla manovra finanziaria insostenibile per i Comuni.” Così il Presidente Anci Basilicata e Sindaco di Potenza Vito Santarsiero commenta la manifestazione svoltasi a Potenza contro la manovra finanziaria.Consegnato al Prefetto il documento dell’ANCI presentato alla Commissione Bilancio ed evidenziato che i Sindaci lucani sono scesi in piazza per esprimere la fortissima preoccupazione di dover operare tagli ai servizi essenziali che non si sarà più in grado di garantire (trasporti, servizi sociali, asili, rifiuti, manutenzione ecc.).

2010-06-22T13:26:06+02:00Giugno 22, 2010 - 13:26|Comuni|0 Commenti

POTENZA, LA QUESTIONE NAZIONALE NELLE LETTERE SLAVE DI MAZZINI

Il “rapporto tra Nazione, etica e forte senso di appartenenza a una comune cultura politica” è stato il tracciato portante della lezione su La Questione Nazionale nelle Lettere slave di Giuseppe Mazzini, con la quale Giovanni Brancaccio, Professore di Storia moderna nell’Università “Gabriele D’Annunzio” di Chieti-Pescara, ha chiuso il primo ciclo di Incontri di aggiornamento scientifico organizzati dalla Deputazione di Storia Patria per la Lucania in collaborazione con il Comune di Potenza nel quadro delle iniziative sul 150° dell’Unità d’Italia.

2010-06-22T13:23:57+02:00Giugno 22, 2010 - 13:23|Comuni|0 Commenti

ROMA, MANIFESTAZIONE SINDACI D’ ITALIA CONTRO MANOVRA

Per protestare contro alla manovra finanziaria, i sindaci italiani manifesteranno davanti il Senato il prossimo 23 giugno, in coincidenza con la seduta della Conferenza Stato-Città che deve discutere delle proposte di emendamenti avanzate dall’ associazione. Lo ha annunciato il Presidente Chiamparino nel corso del Direttivo dell’Associazione convocato per discutere dei contenuti della manovra per i Comuni.

2010-06-20T09:24:10+02:00Giugno 20, 2010 - 09:24|Comuni|0 Commenti
Torna in cima