POTENZA, VIABILITA’ NODO GALLITELLO
Il Comune di Potenza informa che a partire dal giorno 8/7/2010 e comunque dall’apposizione della segnaletica stradale:
Il Comune di Potenza informa che a partire dal giorno 8/7/2010 e comunque dall’apposizione della segnaletica stradale:
Si comunica che mercoledì 7 luglio 2010 alle ore 17,00 nella sala del Ridotto del Teatro F. Stabile avrà luogo la presentazione ufficiale dei tre progetti promossi dal Comune di Potenza – Unità di Direzione Servizi Sociali per l’estate 2010, “La Bella Estate – Tempo estivo per la terza e quarta età”, “La Bella Estate – Tempo estivo per i ragazzi”, “Emergenza caldo”.
Il giorno 10 luglio 2010, si terrà, in Viale Dante ed in Piazza Don Colucci una campagna referendaria denominata “Acqua bene Comune “; in occasione di tale evento verranno posizionati, sul lato opposto il muro che delimita l’area della Chiesa di Sant’Anna, dei gazebo, delle pedane e delle transenne.
Per il giorno 6 luglio 2010, in occasione della manifestazione [...]
Per consentire i festeggiamenti in onore di Santa Cecilia in [...]
“E’ del Sud che ci si deve occupare”. E’, dunque, da ringraziare Angelo Panebianco per una sottolineatura così chiara e precisa che, riportata in un autorevole editoriale pubblicato sul Corriere della Sera dei giorni scorsi, sollecita tutti ad una riflessione non da poco. E ciò insieme con altra rilevante affermazione da parte del lucido editorialista che, dopo aver ricordato che la “Questione meridionale” dura da 150 anni, la individua oggi quale vera causa degli scricchiolii dell’Unità nazionale.
La Città di Potenza, con la collaborazione di uno specifico Comitato tecnico-scientifico, ha programmato una serie di iniziative, che avranno nell’incontro solenne del 18 agosto 2010 al Teatro Stabile, al quale parteciperanno Presidenti, Sindaci e rappresentanze dei vari livelli istituzionali lucani, il momento più significativo in ricordo della gloriosa insurrezione lucana di 150 anni fa.
Due giorni dedicati alle politiche europee di coesione a Jaén in Spagna con riunione della commissione Coter del CdR (Comitato delle Regioni dell’Unione Europea) ed un seminario promosso dalla stessa commissione.
“E’ del Sud che ci si deve occupare”. E’, dunque, da ringraziare Angelo Panebianco per una sottolineatura così chiara e precisa che, riportata in un autorevole editoriale pubblicato sul Corriere della Sera dei giorni scorsi, sollecita tutti ad una riflessione non da poco. E ciò insieme con altra rilevante affermazione da parte del lucido editorialista che, dopo aver ricordato che la “Questione meridionale” dura da 150 anni, la individua oggi quale vera causa degli scricchiolii dell’Unità nazionale.
Domani, sabato 27/6/2010, si terrà nella Zona Industriale di Potenza, [...]