POTENZA, FESTA DEGLI ABBRACCI
In occasione della manifestazione denominata “Festa degli abbracci della Città [...]
In occasione della manifestazione denominata “Festa degli abbracci della Città [...]
La Giunta comunale di Potenza ha approvato una delibera per la cessione alla Regione Basilicata di un’area, ricadente nel piano particolareggiato della zona F4A (area ex Fornace Ierace) per la realizzazione delle Residenze universitarie.Si tratta di un’area di 5500 mq che il Comune aveva acquisito gratuitamente dal Consorzio in virtù della convenzione urbanistica per l’attuazione del piano particolareggiato dell’area ex Fornace Ierace. La Regione Basilicata ha già pronto un finanziamento di 7,5 milioni di euro per realizzare le residenze universitarie. Nei prossimi giorni sarà perfezionata la convenzione tra regione Basilicata e Comune di Potenza.
La Giunta comunale di Potenza, su proposta dell’Ufficio Energia, ha approvato il progetto preliminare per la realizzazione di impianti fotovoltaici connessi alla rete elettrica pubblica.Obiettivo dell’Amministrazione il risparmio energetico e la riduzione della spesa per il servizio di energia elettrica. Saranno realizzati impianti fotovoltaici da installare su strutture e/o terreni di proprietà comunale con tecnologie innovative che, nel contempo realizzano risparmio energetico ed aumento dell’efficienza.40 i siti individuati tra cui palestre (Caizzo, Via Zara, Via Bramante), il ponte attrezzato, i palazzi del Consiglio e di Città, il Teatro Stabile, gli uffici comunali di Sant’Antonio La Macchia, il Centro Sociale di Malvaccaro, numerose scuole materne, medie ed elementari, il parcheggio dell’Università e quello dell’Ospedale, mercati coperti, cimitero, ecc.
E’ stato segnalato agli uffici comunali che persone non meglio [...]
Sottoscritto ieri dal Presidente della Regione Basilicata Vito De Filippo e dal Sindaco di Potenza e Presidente Anci Basilicata, Vito Santarsiero, un protocollo d’intesa per la formalizzazione del coordinamento regionale degli Informagiovani della Basilicata.
Convocata dal Presidente dell’Anci Basilicata Vito Santarsiero, l’assemblea dell’ANCI Giovane Basilicata ha eletto all’unanimità il nuovo presidente regionale Angelo Summa consigliere comunale di Avigliano e i membri del direttivo: Fabio Mazzilli, consigliere comunale di Matera, Vincenzo Claps, consigliere comunale di Avigliano, Francesco Riviello, consigliere comunale di Picerno, Nicola Massaro consigliere comunale di Guardia Perticara, Francesco Rizzo Vice sindaco di Viggianello, Patrizia Troiano consigliere comunale di Ruoti, Dino Paradiso Assessore del comune di Bernalda, Maria Cuccarese, Assessore di Rotondella, Davide Bia consigliere comunale di Avigliano e Donatello Schiro vice sindaco di Barile.
Ieri il sindaco di Potenza Vito Santarsiero a Roma si è recato presso la Lega Nazionale dilettanti per affrontare le problematiche connesse alla iscrizione ai prossimi campionati del Potenza sport club.Nell’incontro avuto è stato confermato che nei prossimi giorni sarà discusso il ricorso presentato dalla società al Coni per la riammissione alla seconda divisione (serie C2). Rispetto a tale ricorso il Sindaco ha auspicato un esito positivo per conservare a Potenza il calcio professionistico. In ogni caso laddove la valutazione del Coni dovesse portare ad un rigetto del ricorso, il Sindaco ha avuto modo di poter chiarire gli aspetti tecnici e procedurali connessi alla ammissione in serie D.
“Il collega Antonino Imbesi bene farebbe a preoccuparsi della nostra città analizzando i gravi problemi della congiuntura non già internazionale ma nazionale, voluta da un Governo di centro destra che è chiaramente contro i Comuni ed è chiaramente contro il Mezzogiorno.In ordine alle donne avremmo preferito vedere Imbesi impegnato, non in maniera strumentale ma in maniera concreta ed effettiva, a condannare gli atteggiamenti e le frasi offensive del leader nazionale del suo partito contro le donne e contro parlamentari quali Rosi Bindi.
“I dati del rapporto Svimez 2010 sullo stato del Mezzogiorno vanno definiti per quello che sono: drammatici. Disoccupazione reale al 24% , quasi il 50% dei laureati disoccupati, il 50% delle famiglie non in grado di fronteggiare imprevisti superiori a 750 euro, l’8% delle famiglie con difficoltà addirittura per l’acquisto di alimenti, un sistema infrastrutturale e di servizi del tutto inadeguati, un sistema imprenditivo e finanziario debole, una scuola che prepara poco e male.”Così Vito Santarsiero, Sindaco di Potenza e responsabile Anci per le politiche del Mezzogiorno.
Domani 21 luglio alle ore 15.30 il sindaco di Potenza [...]