POTENZA, CORSO EFFICIENZA ENERGETICA

Il Comune di Potenza “ Assessorato alle Politiche Energetiche” avvia il “Corso sull’Efficienza Energetica e l’Energy Management”, destinato ai referenti tecnici delle Amministrazioni locali del comprensorio territoriale locale e funzionale al rafforzamento delle competenze nel campo dell’uso razionale dell’energia.

2010-10-05T13:35:12+02:00Ottobre 05, 2010 - 13:35|Comuni|0 Commenti

MATERA, GUIDE ABUSIVE

sassi_pittoriContinui e numerosi controlli sono stati effettuati nei giorni scorsi da parte delle Forze di Polizia coordinate dal Questore Gianfranco Bernabei allo scopo di prevenire e di contrastare il fenomeno delle guide turistiche abusive a Matera.I controlli, avviati il 15 settembre scorso, sono stati decisi in sede di Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal Prefetto Giovanni Monteleone ed al quale ha preso parte, tra gli altri, anche il Sindaco Salvatore Adduce.

2010-10-01T17:30:58+02:00Ottobre 01, 2010 - 17:30|Comuni|0 Commenti

POTENZA, PACE SU CONSUMATORI

L’assessore alle Politiche e Servizi sociali Donato Pace, insieme ai rappresentanti dell’ufficio comunale dei Servizi sociali, ha incontrato nella sala dell’Arco del Palazzo di Città a Potenza associazioni di categoria e dei consumatori con l’obiettivo di instaurare “un tavolo permanente di confronto e collaborazione con le associazioni dei consumatori, per attuare azioni di coinvolgimento nei processi decisionali e programmatori relativi alle politiche sociali, alimentari e in altre materie di interesse collettivo”. Erano presenti delegati di Adiconsum, Adusbef, Cittadinanza attiva, Federconsumatori, Casa del consumatore, Confartigianato, Cat Basilicata, Confcommercio e Ascom.

2010-10-01T13:04:25+02:00Ottobre 01, 2010 - 13:04|Comuni|0 Commenti

POTENZA, PAGAMENTO TARSU

La riscossione della Tassa Smaltimento Rifiuti Solidi Urbani (TARSU) per l’anno 2010, pagabile anche in quattro rate, con scadenza prima rata entro il 30 settembre c.m., ed ultima rata entro il 31 marzo 2011, deve ritenersi legittima ed applicabile anche per l’anno 2010, diversamente da quanto affermato dal Presidente del Comitato Artigiani e Commercianti di Potenza, con un comunicato distribuito in questi giorni ai cittadini, agli artigiani ed ai commercianti.

2010-09-27T09:12:09+02:00Settembre 27, 2010 - 09:12|Comuni|0 Commenti

MATERA, OSPITALITA’ RISTORANTE

ospitalita italiana oi mari 1Prestigioso riconoscimento all’accoglienza delle strutture ricettive, con l’attribuzione del “Premio Ospitalità italiana 2010” ad Ischia , al ristorante “Oi Mari” che opera nel Sasso Barisano a Matera. L’attività ha ricevuto il secondo premio nazionale nella classifica di settore ( che segue a primo premio provinciale dello scorso anno) nel corso della serata di gala della quinta edizione del Premio Ospitalità Italiana, realizzato dall’Isnart, l’istituto nazionale per le ricerche turistiche,
2010-09-27T05:43:22+02:00Settembre 27, 2010 - 05:43|Comuni|0 Commenti

POTENZA, CORSO CANI

Si concluderà domani, venerdì 24 settembre, presso il Centro Sociale del quartiere di Malvaccaro, il primo Corso per volontari/referenti del Comune interessati a collaborare per il benessere degli oltre trecento cani della nostra città attualmente ospitati nel Canile comunale di località Tiera, e per l’accudimento dei cosiddetti “cani di quartiere”.I cani di quartiere sono quei cani che, dopo le opportune cure e la sterilizzazione presso il Canile comunale, abbiano mostrato di possedere i requisiti comportamentali ed etologici per essere reimmessi sul territorio.

2010-09-23T14:21:26+02:00Settembre 23, 2010 - 14:21|Comuni|0 Commenti

POTENZA, SINDACO SU POR E PISUS

‘Idee importanti per successi evidenti’ questo il titolo dell’incontro promosso dalla Regione Basilicata presso l’Università degli studi di Basilicata, nel corso del quale il sindaco Vito Santarsiero ha evidenziato come il Comune di Potenza abbia rendicontato “95 milioni di opere pari al 136% di quanto programmato attuando un grande programma amministrativo”. Il Sindaco di Potenza ha espresso un giudizio positivo sull’attuazione del Por in Basilicata nell’ultimo decennio. “Abbiamo ancorato, come Comune di Potenza, gli interventi a una pianificazione di tipo multisettoriale: urbanistica, mobilità, sociale, protezione civile.

2010-09-22T16:43:00+02:00Settembre 22, 2010 - 16:43|Comuni|0 Commenti

POTENZA, COMUNE SU VIABILITA’

Il Comune di Potenza è al lavoro per risolvere le criticità che riguardano la viabilità comunale e per portare a compimento gli impegni assunti con i comitati di quartiere dei vari rioni.Continua infatti in città la sistemazione di alcune strade e incroci. Ultima in ordine di tempo la rotatoria all’uscita di Poggio tre Galli, che migliorerà sensibilmente un incrocio particolarmente trafficato e importante.

2010-09-21T19:10:46+02:00Settembre 21, 2010 - 19:10|Comuni|0 Commenti

MATERA, PORTALE WEB COMUNE

Scade il prossimo 11 ottobre la possibilità di partecipare al bando pubblico per la “fornitura del nuovo portale web dell’Ente all’indirizzo www.comune.mt.it o www.comune.matera.it” che prevede anche la manutenzione ed assistenza del portale per un periodo di tre anni, il popolamento iniziale del portale (servizio di caricamento dei contenuti) e la formazione del personale.

2010-09-17T16:01:35+02:00Settembre 17, 2010 - 16:01|Comuni|0 Commenti

POTENZA, SINDACO INCONTRA GIOVANI PALESTINESI

Una terra profondamente segnata da contrasti etnici e politici. Scontri che, secondo quanto si apprende fuori dai confini israelopalestinesi paiono anche religiosi, aspetto quest’ultimo smentito nel corso dell’incontro che due ragazzi cristiani palestinesi hanno avuto con il Sindaco di Potenza Vito Santarsiero in una delle sale del teatro Stabile. Nel rimarcare orgogliosamente la loro origine araba, Maghnam Ghneim, responsabile del movimento giovanile cattolico della Terra Santa accompagnato dalla giovane Kholoud Hilaneh, a sua volta componente del movimento e originaria di una cittadina nei pressi di Ramallah, hanno evidenziato come la “comunità cristiana, pur immersa in una realtà nella quale l’Ebraismo e l’Islam sono di gran lunga le religioni più professate, si muove e opera in una situazione sostanzialmente tranquilla”.

2010-09-09T16:15:23+02:00Settembre 09, 2010 - 16:15|Comuni|0 Commenti
Torna in cima