POTENZA, SANTARSIERO SU PROTEZIONE CIVILE
“La Protezione Civile rappresenta la struttura principe per garantire alle popolazioni prevenzione, sicurezza ed uno sviluppo fondato sulla solidarietà civile.
“La Protezione Civile rappresenta la struttura principe per garantire alle popolazioni prevenzione, sicurezza ed uno sviluppo fondato sulla solidarietà civile.
Una struttura del Comune di Potenza, ovvero l’ex scuola materna in contrada Trinità Sicilia con una superficie complessiva netta di circa mq. 165,50, è stata messa a disposizione dell’A.S.P. dall’Amministrazione comunale per realizzare un servizio finora mancante: “ l’Ambulatorio Veterinario “, più volte richiesto dalle Associazioni protezionistiche.
Il Comune di Potenza rende noto che, con riferimento al [...]
“E’ indubbio che in questi giorni stiamo vivendo una difficoltà nel settore rifiuti. Ma parlare di emergenza, situazione fuori controllo o allarme è decisamente esagerato e fuori luogo.
Creazione di nuovi gruppi musicali giovanili, crescita professionale dei giovani musicisti, aumento delle possibilità di esibirsi dal vivo per le giovani formazioni musicali, accrescimento dell’offerta culturale, nonché della quantità di occasioni di aggregazione e socializzazione in favore delle nuove generazioni, a Potenza e in regione,
"Apriamo una nuova stagione di lotta alla criminalità'". Così Vito Santarsiero, sindaco di Potenza e delegato Anci per il Mezzogiorno, spiega il senso della riunione del Consiglio nazionale dell'Anci di oggi a Lamezia terme.
L’impostazione del Piano per il Sud deve valorizzare adeguatamente le politiche urbane, con l’adozione di linee di intervento in ambito urbano concentrate sull’obiettivo generale del miglioramento della dotazione infrastrutturale (nodi di servizio, reti della mobilità e intermodalità) e del livello dei servizi essenziali e avanzati.
Il documento presentato dal delegato al Mezzogiorno, Vito Santarsiero, indica quattro priorità: lotta alla criminalità, infrastrutture e servizi, nuovo regime di aiuti, e rilancio del credito con l’istituzione della Banca del Sud
Il Sindaco di Potenza, Vito Santarsiero, il Presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza e la Dirigente Scolastica del Liceo Galilei Prof.ssa Camilla Schiavo hanno salutato nella sala dell’Arco di Palazzo di Città i 37 studenti provenienti dalla Francia, Repubblica Ceca, Romania e Turchia accompagnati da docenti e Dirigenti scolastici, appena giunti a Potenza, ospiti delle famiglie degli alunni del liceo Scientifico e che fino al 30 ottobre affronteranno, insieme ai colleghi potentini, il tema della integrazione o non integrazione.
Approvato dalla Giunta comunale del capoluogo il nuovo piano di riorganizzazione e dimensionamento della rete scolastica cittadina delle scuole dell’infanzia, primaria, secondaria di I grado per l’anno scolastico 2011-2012.