AUTORIZZARE PARCHI EOLICI SENZA PASTICCI

belisario_avv_on_fel

La delegazione dell’Italia dei Valori ha ritenuto utile l’iniziativa di De Filippo in vista della preparazione del nuovo piano energetico regionale, ma ne ha sottolineato la strumentalità perché convocata solo per risolvere il problema dei parchi eolici.

 

 

 

 

 

 

 

2006-12-04T19:55:44+02:00Dicembre 04, 2006 - 19:55|Varie|0 Commenti

CONTROLLO DEL TERRITORIO

cc_pos_cont_pz

 

 

 

 

 

 

 

 

 

9 I DENUNCIATI NEL CORSO DI UN ARTICOLATO SERVIZIO COORDINATO, SVOLTOSI NELLA GIORNATA DI IERI 29 U.S., DISPOSTO DAL COMANDO PROVINCIALE CARABINIERI DI POTENZA, DIRETTO DAL TEN. COL. DOMENICO PAGANO, CONDOTTO DALLE COMPAGNIE DI POTENZA E VIGGIANO, VOLTO ALLA PREVENZIONE E REPRESSIONE DI REATI IN GENERE, IN CUI L’ARMA HA MESSO IN CAMPO N. 30 CARABINIERI A BORDO DI 12 AUTOVEICOLI E UNITÀ CINOFILE, SONO STATI CONSEGUITI I SEGUENTI RISULTATI

2006-12-01T09:13:13+02:00Dicembre 01, 2006 - 09:13|Varie|0 Commenti

UN PONTE PER AVVICINARE

melfi-pan-comune_a

 

 

 

 

 

“La messa in cantiere di un’opera quale quella prevista nella città di Melfi a collegamento tra la sua area Nord e la zona D1” – ha reso noto il Consigliere Regionale, Nicola Pagliuca, riferendosi alla sottoscrizione di un’azione finanziaria prevista a supporto della realizzazione di un ponte cavalcavia sulla ferrovia –

2006-11-27T20:57:10+02:00Novembre 27, 2006 - 20:57|Varie|0 Commenti

EDUCAZIONE ALIMENTARE

pane_olio

“L’olio extravergine di oliva alimento sano e nutriente”. E’ stato questo il tema affrontato stamani nel corso di un seminario per i genitori svoltosi nella scuola dell’infanzia “Padre G. Minozzi” in un’apposita giornata dedicata all’educazione alimentare organizzata dalla Scuola in collaborazione con il Dipartimento Agricoltura della Regione Basilicata e con aziende materane produttrici di olio d’oliva e di pane. 

baccal-e-pep-cr-

2006-11-27T12:47:49+02:00Novembre 27, 2006 - 12:47|Varie|0 Commenti

PREMIA ?IL LATO GROTTESCO DELLA VITA?

barrecal_film_a_meta

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Alla regista Federica Di Giacomo il prestigioso riconoscimento Cipputi per il Miglior film sul mondo del lavoro. “Il film, girato in una Matera attuale e reale, racconta con ironia e leggerezza, attraverso storie di lavori inventati e abusivi, la quotidianità di una comunità non disperata, che non vuole fuggire da una situazione senza dubbio difficile. Paradossalmente i personaggi, ben caratterizzati, non appaiono depressi o rassegnati alla loro condizione lavorativa, ma al contrario esprimono un'improbabile creatività”.

2006-11-24T20:14:21+02:00Novembre 24, 2006 - 20:14|Varie|0 Commenti
Torna in cima