TRALICCI MATERA-SANTASOFIA

traliccio-enel-rapo“Il 15 gennaio 2007 passerà alla storia come una data in cui, dopo 17 anni di immobilismo, la Basilicata è riuscita ad essere protagonista di una nuova era. Un’era che, grazie all’entrata in funzione dei tralicci ad alta tensione ubicati in alcuni comuni del Vulture-Melfese, molto probabilmente non vedrà più black out o crisi di approvvigionamento energetico quali quelli ai quali l’Europa è stata costretta ad assistere negli ultimi 5 anni”

2007-01-16T20:07:16+02:00Gennaio 16, 2007 - 20:07|Varie|0 Commenti

CONCERTAZIONE SU ENERGIA

pale-eoliche_canc_Continua la concertazione avviata dal presidente della Regione Vito De Filippo con Cgil, Cisl e Uil sulla programmazione regionale. Sul tema dell’energia, ed in particolare del disegno di legge in materia approvato recentemente dalla Giunta, si è tenuto oggi un nuovo incontro il Regione a cui hanno partecipato il presidente De Filippo e i segretari regionali e provinciali lucani di Cgil, Cisl e Uil.

2007-01-16T10:07:43+02:00Gennaio 16, 2007 - 10:07|Varie|0 Commenti

APT E COCA COLA

regione_basil_estRegione Basilicata, Apt e Coca Cola Hbc Italia condividono l’interesse per la valorizzazione a livello nazionale dell’immagine della Basilicata. E’ quanto emerso da un incontro tra il presidente della Regione, Vito De Filippo, il commissario dell’Apt, Giampiero Perri, e il direttore degli affari generali della Coca-Cola Hbc Italia, Alessandro Magnoni.

2007-01-14T10:24:27+02:00Gennaio 14, 2007 - 10:24|Varie|0 Commenti

FARMACI SCADUTI

Avviata indagine interna per scoprire responsabilità in riguardo ai farmaci scaduti. In relazione ai rilievi emersi dall’ispezione dei NAS nei plessi ospedalieri dell’Azienda Sanitaria USL n 3 di Lagonegro,

2007-01-12T11:59:55+02:00Gennaio 12, 2007 - 11:59|Varie|0 Commenti

DOCG VINO DEL VULTURE

vendemmia-venosa-6Il gruppo di lavoro tecnico che sta lavorando alla bozza del disciplinare Docg Aglianico del Vulture “Superiore” si è riunito ieri sera nella sede della Camera di Commercio di Potenza. Dopo aver preso atto del clima ingenerato negli ultimi giorni e delle vive preoccupazioni espresse dai Comuni di Rapolla e di Melfi, nonché dall’Assessorato alle Attività Produttive della Provincia di Potenza, il gruppo di lavoro ha sottolineato che la preparazione del disciplinare Docg - ad oggi mai esperita, nonostante più volte i produttori e le diverse Istituzioni ne avessero auspicato la possibilità - si sta svolgendo con la massima cura, volontà e impegno da parte dei soggetti componenti l’organismo, allo scopo di valorizzare l’intera produzione vitivinicola dell’area facendo emergere sia le produzioni eccellenti che quelle più marginali.

2007-01-11T19:18:14+02:00Gennaio 11, 2007 - 19:18|Varie|0 Commenti

CENTRO DI AIUTO ALLA VITA

bolognetti-pia-prefBasilicata: “Ho ordinato un paio di bandiere dello Stato Pontificio” VIA IL CAV DAL SAN CARLO Sabato mattina(ore 10.30), Sit-In e Conferenza stampa davanti all’ingresso principale del San Carlo. Dichiarazione di Maurizio Bolognetti, Segretario Radicali Lucani e Consigliere dell’Associazione Coscioni La lettura della Convenzione, ormai in vigore da sette anni, tra l’Azienda Ospedaliera San Carlo di Potenza e il “Centro di Aiuto alla Vita”, alias CAV, è a dir poco inquietante. Convenzione che, come confermatoci dal direttore Generale del San Carlo, Dr. Cannizzaro, sta per essere rinnovata proprio in queste ore, sia pur “con qualche paletto”. Paletti che faranno presto ad essere divelti, se, come sembra, dovesse passare in Consiglio regionale una proposta di legge, volta a garantire la presenza del Cav e affini in consultori e forse anche in tutti gli ospedali lucani.

2007-01-11T18:24:16+02:00Gennaio 11, 2007 - 18:24|Varie|0 Commenti

SANTUARIO SANTA MARIA DI COSTANTINOPOLI

pollino-2 CHIEDIAMO agli ENTI preposti che vengano prese tutte le iniziative consone e opportune per la tutela del Santuario di Santa Maria di Costantinopoli, gioiello da salvaguardare nel PARCO NAZIONALE DEL POLLINO, in un territorio che è interessato anche dal Sito di Importanza Comunitaria “Valle del Fiume Lao” oltre che dalla Zona di Protezione Speciale IT9310303, con particolare riguardo al ripristino

2007-01-09T12:10:38+02:00Gennaio 09, 2007 - 12:10|Varie|0 Commenti

CINEMA AL FEMMINILE

manifesto_pon_cinema Al via il primo corso di corso formativo di alfabetizzazione cinematografica e di cineturismo “Cinema al femminile”.. L’iniziativa, organizzata dal C.T.P.(Centro Territoriale Permanente per l’educazione in età adulta) di Matera, , con i Fondi Sociali Europei misura 7.3, in collaborazione con il Lucania Film Festival, il Centro di educazione ambientale di Matera e il Parco della Murgia Materana.

2007-01-09T11:46:55+02:00Gennaio 09, 2007 - 11:46|Varie|0 Commenti
Torna in cima