UNA VERA SVOLTA ENERGETICA IN BASILICATA

pale-eoliche_avig_6Coordinamento territoriale di Associazioni, Movimenti, Comitati e Cittadini esprime la propria soddisfazione per l’approvazione da parte del Consiglio Regionale della Legge in materia di energia. Dopo un lungo, travagliato e rovente iter, il raggiungimento di questo primo obiettivo è da leggere come la risultante di un percorso promosso dalla OLA, grazie al sostegno delle numerose associazioni che hanno sottoscritto la proposta di moratoria sull’eolico in Basilicata (Comitato di Muro Lucano, Comitato di Difesa dell'Appennino Lucano, Comitato Nazionale per il Paesaggio, Assoturismo-Confesercenti, Accademia Kronos Nazionale, Accademia Kronos Basilicata, Associazione trekking Falco Naumanni Matera, LIPU Basilicata, Associazione Guide Ambientali ed Escursionistiche, Movimento Ambientalista Pacifista No Scorie Trisaia, Italia Nostra Potenza, Italia Nostra Matera, Italia Nostra Nazionale, Comitato Salute Ambiente Pollino, Comitato Lucano Per il Controllo delle Scelte Energetiche, Movimento Azzurro Nazionale, Movimento Azzurro Basilicata, Altura, Nimer, Lega Abolizione Caccia, Comitato di Tutela Monte Vulture-Valle di Vitalba, Rete dei Lavoratori Lucani).

2007-04-27T10:47:23+02:00Aprile 27, 2007 - 10:47|Varie|0 Commenti

CERNOBYL 21 ANNI DOPO

scorie-banner

 

 

 

26 aprile 1986 21 anni dopo il disastro nucleare di Cernobyl si passa dall’accoglienza alla cooperazione L’assemblea nazionale di Legambiente Solidarietà dopo 13 anni ha deciso di interrompere i soggiorni solidaristici, a fini terapeutici, dei bambini provenienti dalle aree colpite dallo scoppio della centrale nucleare di Cernobyl.

2007-04-24T20:33:48+02:00Aprile 24, 2007 - 20:33|Varie|0 Commenti

ALLARME CLIMA

Si scrive GLOBAL CHANGE, si legge emergenza clima e va affrontata con una forte presa di coscienza da parte di tutti, dei giovani in primo luogo. Ed è questo l’obiettivo con cui il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, in collaborazione con il Ministero della pubblica istruzione entrano nelle scuole con le campagne di sensibilizzazione “Vivere il Mare” e “Parchi&Parchi” 2007

2007-04-20T21:22:42+02:00Aprile 20, 2007 - 21:22|Varie|0 Commenti

L’UNIVERSO DELLA MENTE

Riprende “L’universo della mente” Ultimi due appuntamenti per il ciclo di conferenze dal titolo ''L'universo della mente. Biologia, Evoluzione, Cultura'', organizzato dalla Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università della Basilicata e dalla Provincia di Potenza, per affrontare i temi più attuali delle neuroscienze e dei disturbi psichiatrici con il contributo di importanti studiosi internazionali.

2007-04-18T21:13:25+02:00Aprile 18, 2007 - 21:13|Varie|0 Commenti

GESTIONE DEL CINGHIALE

cinghiale“Gestione del cinghiale, da problema ad opportunità. Filiera per la cattura, trasformazione re commercializzazione dei derivati del suino selvatico”. E’ il tema dell’incontro organizzato dal Parco regionale di Gallipoli Cognato – Piccole Dolomiti Lucane e dalla Regione Basilicata,  nel centro direzionale del Parco in località Palazzo del comune di Accettura.

2007-04-14T21:17:55+02:00Aprile 14, 2007 - 21:17|Varie|0 Commenti
Torna in cima