POTENZA: AMBIENTE, PETROLIO, PUNTO ZERO
AMBIENTE, PETROLIO E PRESENTAZIONE DEL PROGETTO "PUNTO ZERO" IN BASILICATA. IL 28, 29 E 30 DICEMBRE A POTENZA E FILIANO DIBATTITI, TEATRO E CINEMA.
AMBIENTE, PETROLIO E PRESENTAZIONE DEL PROGETTO "PUNTO ZERO" IN BASILICATA. IL 28, 29 E 30 DICEMBRE A POTENZA E FILIANO DIBATTITI, TEATRO E CINEMA.
18° RADUNO DELLE ZAMPOGNE Memorial "G. D'Imperio" A TRECCHINA (Pz), IL 29 dicembre 2014, ore 17,00: Raduno in Piazza del popolo ore 18,30: Concerto Auditorium Scuole Medie
Nel 1988 nasceva a Filiano, la prima rappresentazione del Presepe Vivente, poche scene, pochi ambienti, poco materiale, ma tanto entusiasmo; lo stesso che ha pervaso le successive edizioni tanto
da raggiungere livelli inaspettati.
Marmo Melandro: dal 18 dicembre la rassegna "InCanti di Natale"
Fino al 6 gennaio un programma di eventi legati alle tradizioni artistico-musicali natalizie
Si sono completate le operazioni di scrutinio per le elezioni della RSU/RLS alla Datacontact di Potenza cui ha partecipato circa il 90% dei lavoratori aventi diritto con un voto così distribuito:
Il Consiglio comunale è convocato, in seduta ordinaria di prima convocazione, presso la Sala adibita a riunioni del Consiglio comunale – via Nazario Sauro – per il giorno 19 dicembre 2014, alle ore 8.30, per la discussione degli argomenti di cui all'allegato elenco.
Il 17 dicembre alle ore 20:30, presso il teatro "don Bosco" di Potenza, l'Associazione artistica e culturale lucana "inCanto", composta da Francesco Pergola, Giovanni Carucci, Giuseppe Forastiero, Marialucia Nolè, Mario Carucci, Monica Messina e Vito Girelli, dopo il successo di "Notre Dame", torna
Giovedì 18 dicembre alle ore 16.30 presso l'Auditorium del Castello del Malconsiglio di Miglionico si terrà un incontro di approfondimento sull'evoluzione della figura della donna nel '900 organizzato dal Centro Studi Intergenerazionale,
Economia materana sull'onda dei ricordi e della tradizione nella mostra, allestita presso la Camera di commercio, di foto, atti, fatture, ricevute, carte intestate, provenienti dall'archivio dell'appassionato di storia locale, Nino Vinciguerra.
Menù legato a un disciplinare che rispetta la tradizione culinaria locale, comfort, servizi, accoglienza nel segno del "Marchio di qualità'' che la Camera di commercio di Matera assegnerà, lunedi' 15 dicembre alle 10.00 presso il salone dell'Ente, a otto ristoranti e locali tipici della Città dei Sassi.