TRISAIA

enea-trisaia-3Invito al convegno di Rotondella Sabato 25 Novembre, ore 18,00 Palestra Comunale
Ovvero ...
Tutto quanto è possibile sapere sul Centro Nucleare della Trisaia dalla rete  e che mai nessuno ha detto ...
E dopo esservi un tantino "avvelenati il sangue" per le cose che sentirete a Rotondella, passate da Scanzano J.co domenica 26 alle ore 18,00 -

2006-11-23T21:13:06+02:00Novembre 23, 2006 - 21:13|Appuntamenti|0 Commenti

LA MOSTRA SUL CASTAGNO

matera-pal-lanfranchi-a7Si è chiusa ieri la mostra dal titolo “Il castagno e le sue risorse”, svoltasi a Matera nella sede di Palazzo Lanfranchi. L’esposizione tematica itinerante (in Basilicata prima di Matera ha fatto tappa a Melfi), che ha ricevuto largo consenso di pubblico, è stata organizzata dall’Accademia dei Georgofili di Firenze, in collaborazione con il Dipartimento regionale Agricoltura, l’Agenzia lucana di sviluppo e innovazione in agricoltura (Alsia), il Comune di Matera e la Società Orticola Italiana.

2006-11-23T19:53:33+02:00Novembre 23, 2006 - 19:53|Varie|0 Commenti

OPPORTUNITA? DELLA CINA

matera-veduta-sassi--3Imprenditori e Istituzioni ne hanno discusso presso l’istituto Morranell’ambito della “Settimana dell’Amicizia” Le opportunità del mercato cinese e il potenziale attrattivo di quello lucano verso gli investitori cinesi sono stati gli argomenti al centro della tavola rotonda svoltasi oggi presso l’Istituto di istruzione Superiore Isabella Morra di Matera. Imprenditori locali, imprenditori asiatici, studiosi esperti della cultura cinese e rappresentanti delle istituzioni lucane hanno discusso sul ruolo economico della Cina in relazione anche alla presenza nella città dei Sassi di numerose realtà imprenditoriali che da tempo operano nei settori del mobile imbottito, della ristorazione e del commercio.

2006-11-22T19:41:01+02:00Novembre 22, 2006 - 19:41|Varie|0 Commenti

FOTOGRAFIA ?VIAGGIO IN BASILICATA”

maratea-pan-1Sono centocinquantacinque i partecipanti al Premio internazionale di fotografia “Viaggio in Basilicata. I giovani e il futuro: la percezione di una speranza”, istituito dal Consiglio regionale della Basilicata, in collaborazione con l’università di Westminster e l’APT di Basilicata. Il concorso, alla seconda edizione, ha riscosso consensi così come testimoniano i lavori presentati da fotografi dalle provenienze e formazioni culturali più diverse. Vi hanno aderito oltre che professionisti e amanti della fotografia di tutta Italia anche autori stranieri. “Germania, Spagna, Serbia Montenegro, Polonia, Gran Bretagna, Stati Uniti e Francia",

2006-11-22T19:37:05+02:00Novembre 22, 2006 - 19:37|Varie|0 Commenti

BASILICATA ARCHEOLOGICA

vaglio_in_museo

 

 

 

 

 

 

 

 

Domenica 19 novembre, giornata conclusiva della IX edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico che si è tenuta a Paestum e a cui anche la Basilicata ha partecipato con un suo stand, si è svolto un workshop dedicato alla “scoperta dell’eccellenza archeologica in Basilicata”. Hanno partecipato, in rappresentanza del mondo dei Beni Culturali,

2006-11-22T19:28:27+02:00Novembre 22, 2006 - 19:28|Varie|0 Commenti
Torna in cima