A3 CHIUSA
Chiuso in entrambe le direzioni il tratto da Lagonego Nord a Sibari dell'autostrada Salerno-Reggio Calabria.
Chiuso in entrambe le direzioni il tratto da Lagonego Nord a Sibari dell'autostrada Salerno-Reggio Calabria.
Mi riferisco all’interrogazione rivolta dal consigliere regionale di Alleanza Nazionale Pasquale De Lorenzo, all’assessore Regionale alle infrastrutture Franco Mollica, in merito al dissesto della strada Provinciale ex 175 Matera-Metaponto, e più precisamente al tratto che va dalla località Tre Confini al bivio per Metaponto, di cui è stato dato ampio risalto dalla stampa, per fornire alcuni doverosi chiarimenti, e ciò anche per rispetto di tutti coloro che si sono prodigati per eliminare i disagi, lavorando finanche il giorno di Natale.
UN AUGURIO DI
BUON 2007
A TUTTI DA PARTE DELLA REDAZIONE DI BASILICATANEWS
I CARABINIERI DELLA COMPAGNIA DI POTENZA, COORDINATI DAL CAPITANO GIULIO PINI, A CONCLUSIONE DI UNA MIRATA ATTIVITA’ INVESTIGATIVA FINALIZZATA AD IMPEDIRE LO SMERCIO DI ARTIFIZI PIROTECNICI DEL GENERE VIETATO NELLA CITTA’ DI POTENZA, HANNO DENUNCIATO IN STATO DI LIBERTA’ D.F., QUARANTACINQUENNE PREGIUDICATA LOCALE, PERCHE’ RITENUTA RESPONSABILE DEL REATO DI DETENZIONE DI MATERIALE ESPLODENTE SENZA LICENZA DELL’AUTORITA’ E SENZA LE PRESCRITTE CAUTELE
I CARABINIERI DEL COMANDO PROVINCIALE DI POTENZA, NEL CORSO DI UN CONTROLLO STRAORDINARIO DEL TERRITORIO TESO ALLA PREVENZIONE E REPRESSIONE DEI REATI IN GENERE SVOLTO IN UN PERIODO DELL’ANNO PARTICOLARMENTE SENSIBILE QUALE QUELLO DELLE FESTIVITÀ NATALIZIE, DISPOSTO DAL COMANDO REGIONE BASILICATA, NEL PERIODO COMPRESO FRA IL 18 ED IL 25 DICEMBRE 2006, HANNO CONSEGUITO I SEGUENTI RISULTATI:
Definito documento obiettivi 2006-2007 fra Asl e Medici famiglia Programmazione, efficacia, responsabilità e benefici per la spesa, con ricadute positive anche per i cittadini.
“Nonostante la graduatoria sulla qualità della vita, pubblicata oggi dal Sole 24 Ore, premi Matera rispetto ad altre città della Basilicata, non bisogna accontentarsi ma tendere a raggiungere i primi posti della classifica e questo si può fare invertendo le abitudini dei materani
Vertice nella sala Verrastro della presidenza della giunta regionale del presidente De Filippo e con gli assessori Gaetano Fierro, Carlo Chiurazzi, Franco Mollica e Donato Salvatore) con Confindustria, Cna, Confapi, Cgil, Cisl Uil Confindustria, Confapi, le organizzazione sindacali sul tema dell’energia.
Al via la premiazione del IV “concorso presepe 2006” a premi, il 19 Dicembre alle ore 9 presso il plesso centrale (V.Parini) e alle ore 11 presso il plesso di Via Fermi. L’iniziativa, organizzata dalla scuola media statale “G. Pascoli” e con il patrocinio Comune di Matera ha coinvolto 1.000 studenti, tra cui quelli dei tre plessi della “Pascoli” più i tre circoli didattici della scuola primaria materana.
Sarà un fine settimana ricco di eventi, quello che la città di Matera si appresta a vivere. A cominciare dal mercatino dell’antiquariato che da domani 16 dicembre animerà piazza Vittorio Veneto in un caleidoscopio di colori, oggetti e curiosità per tutti i gusti.