LAVORATORI USA E GETTA
Nuovo anno amaro per gli Lsu dell'Unibas Sei lavoratori già messi alla porta e futuro incerto per un'altra ventina. Critiche Cgil, Cisl e Uil che dicono basta con la pratica dei lavoratori “usa e getta”
Nuovo anno amaro per gli Lsu dell'Unibas Sei lavoratori già messi alla porta e futuro incerto per un'altra ventina. Critiche Cgil, Cisl e Uil che dicono basta con la pratica dei lavoratori “usa e getta”
“Le ultime notizie diramate dai palazzi governativi ed inerenti la bozza del disciplinare per il rilascio della DOCG all’aglianico del Vulture sembrano voler avvalorare un clima di giustificazione generale innescato da recenti dichiarazioni diramate a mezzo stampa”
La presa di posizione dei DS di Melfi sulla necessità di far assumere più centralità allo stabilimento FIAT , rappresenta un fatto estremamente positivo in quanto “ toglie dall’ isolamento” chi , come la UILM, da tempo , sta esprimendo forti preoccupazioni sul futuro del polo dell’auto di Melfi. I segnali negativi , purtroppo, sono tanti, come molto opportunamente ricordano i DS di Melfi:
Storica sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione in materia di “strisce blu” : i Comuni devono destinare zone di libero parcheggio contigue a quelle a pagamento. Nulle le multe elevate in divieto all’art.7 comma 8 del Cds come sostiene da tempo lo Sportello dei Diritti.
DURANTE IL PERIODO DAL 7 AL 9 GENNAIO C.A., I CARABINIERI DEL N.A.S. DI POTENZA E DELLE COMPAGNIE DI POTENZA, MELFI E VENOSA, NELLL’AMBITO DI MIRATI SERVIZI TESI A PREVENIRE E REPRIMERE LA COMMISSIONE DI REATI IN GENERE, HANNO CONSEGUITO I SEGUENTI RISULTATI:
CHIEDIAMO agli ENTI preposti che vengano prese tutte le iniziative consone e opportune per la tutela del Santuario di Santa Maria di Costantinopoli, gioiello da salvaguardare nel PARCO NAZIONALE DEL POLLINO, in un territorio che è interessato anche dal Sito di Importanza Comunitaria “Valle del Fiume Lao” oltre che dalla Zona di Protezione Speciale IT9310303, con particolare riguardo al ripristino
Al via il primo corso di corso formativo di alfabetizzazione cinematografica e di cineturismo “Cinema al femminile”.. L’iniziativa, organizzata dal C.T.P.(Centro Territoriale Permanente per l’educazione in età adulta) di Matera, , con i Fondi Sociali Europei misura 7.3, in collaborazione con il Lucania Film Festival, il Centro di educazione ambientale di Matera e il Parco della Murgia Materana.
La Fai-Cisl Basilicata accoglie con soddisfazione quanto affermato dall'assessore regionale Rondinone circa le imminenti nuove assunzioni nel settore della forestazione. "Con l'avvio delle procedure per l'inserimento in organico di 400 nuovi operai forestali e l'imminente pubblicazione del bando per il reclutamento di una ventina di laureati – commenta il segretario generale della Fai-Cisl lucana, Antonio Lapadula -
LUNEDI' LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DI ADEGUAMENTO
Il cantautore Mogol ha commentato positivamente l’iniziativa della Regione Basilicata. “Apprezzo con soddisfazione e gratitudine –