LAVORI MATERA-GRAVINA

Nei giorni scorsi alcuni residenti del borgo di Picciano a hanno segnalato al nostro sportello Pit del Comune la situazione di disagio causata dal protrarsi del lavori sulla via Matera-Gravina, per cui il percorso della strada è estremamente accidentato, molto polveroso, ed anche fangoso in caso di pioggia.

2007-01-25T18:36:54+02:00Gennaio 25, 2007 - 18:36|Varie|0 Commenti

CON OCCHIO DI DONNA

donne-iIn una fotografia si può raccontare il tempo, quello della conciliazione tra vita familiare e mondo del lavoro. Un tempo che fugge, tra i mille impegni quotidiani, ma che può essere fermato in uno scatto fotografico. "Come le donne vivono il lavoro e il luogo di lavoro, come la conciliazione tra famiglia e lavoro caratterizza il modo di lavorare femminile, come la presenza delle donne ha trasformato il mondo del lavoro".

2007-01-25T13:00:57+02:00Gennaio 25, 2007 - 13:00|Varie|0 Commenti

FINANZIARIA E TRANSIZIONI

cils-sede"La manovra finanziaria regionale 2007, per la Cisl di Basilicata, si presenta come una manovra di transizione anche in ragione dei tagli e dei condizionamenti imposti dallo Stato. Pur esprimendo degli orientamenti di buona volontà non rappresenta ancora la svolta che si attende sotto l'aspetto di scelte innovative capaci di invertire, in maniera decisa, il trend negativo che ha caratterizzato l'andamento dell'economia regionale degli ultimi cinque anni".

2007-01-23T08:49:55+02:00Gennaio 23, 2007 - 08:49|Cronaca sindacale|0 Commenti

RESTAURO CHIESA

chiesa_papasidero_1Non ci piacciono assolutamente le polemiche sterili che non portano a nulla, siamo convinti al contrario che il dialogo democratico con le Istituzioni, quelle però che rispondono realmente ai cittadini, sia la vera strada percorribile per il recupero del santuario di S. Maria di Costantinopoli a Papasidero, recupero che ci sembra assolutamente possibile e doveroso all’indomani dell’abbattimento dell’ecomostro di Copanello, annunziato come un chiaro segnale dell’intenzione della regione Calabria di contrastare l’abuso di cemento effettuato a discapito del paesaggio calabrese, anche confortati dalle parole del sindaco di Papasidero che in uno dei suoi ultimi comunicati stampa definisce assolutamente “reversibili” gli interventi subiti dal sito in oggetto.

2007-01-22T18:35:02+02:00Gennaio 22, 2007 - 18:35|Varie|0 Commenti

PARCO EUROPEO DEL MEDITERRANEO

valle-del-lagonegresoDi questo e di altri argomenti si discuterà nel corso del dibattito previsto per il giorno 22 gennaio alle ore 16.00 presso l’Hotel Kristall Palace di Atena Lucana, (svincolo autostradale Atena Lucana - Val D’Agri, A3 Sa-Rc). All’incontro prenderanno parte il Presidente di Tecno-Ficei, sen. Romualdo Coviello, il direttore generale della Ficei, dott. Michele Giannattasio, e i presidenti delle Comunità Montane.

2007-01-20T09:38:14+02:00Gennaio 20, 2007 - 09:38|Appuntamenti|0 Commenti

AUTISTI 118

118-ser-socc-mtambul_118_reg “Non e’ condivisibile e sostenibile l’operazione che il governo regionale intende compiere per il reclutamento degli autisti addetti al servizio di emergenza-urgenza 118”. Lo ha dichiarato in mattinata il capo gruppo di Forza Italia in Consiglio regionale, Cosimo Latronico, intervenendo sul nuovo bilancio della Regione Basilicata e sulla collegata legge Finanziaria per l’anno 2007 in discussione in questi giorni nelle commissioni consiliari.

2007-01-17T19:17:21+02:00Gennaio 17, 2007 - 19:17|Varie|0 Commenti

TRALICCI MATERA-SANTASOFIA

traliccio-enel-rapo“Il 15 gennaio 2007 passerà alla storia come una data in cui, dopo 17 anni di immobilismo, la Basilicata è riuscita ad essere protagonista di una nuova era. Un’era che, grazie all’entrata in funzione dei tralicci ad alta tensione ubicati in alcuni comuni del Vulture-Melfese, molto probabilmente non vedrà più black out o crisi di approvvigionamento energetico quali quelli ai quali l’Europa è stata costretta ad assistere negli ultimi 5 anni”

2007-01-16T20:07:16+02:00Gennaio 16, 2007 - 20:07|Varie|0 Commenti

CONCERTAZIONE SU ENERGIA

pale-eoliche_canc_Continua la concertazione avviata dal presidente della Regione Vito De Filippo con Cgil, Cisl e Uil sulla programmazione regionale. Sul tema dell’energia, ed in particolare del disegno di legge in materia approvato recentemente dalla Giunta, si è tenuto oggi un nuovo incontro il Regione a cui hanno partecipato il presidente De Filippo e i segretari regionali e provinciali lucani di Cgil, Cisl e Uil.

2007-01-16T10:07:43+02:00Gennaio 16, 2007 - 10:07|Varie|0 Commenti
Torna in cima