FILATURA DI VITALBA

atella_ope_fil_vit_d"Il protocollo d'intesa siglato con il ministero dello Sviluppo economico per il rilancio della Filatura di Vitalba rappresenta una positiva, seppure ancora parziale, evoluzione nello scenario del tessile lucano". A sostenerlo è il segretario confederale della Cisl Basilicata, Enrico Gambardella, secondo il quale "il protocollo è un primo segnale di discontinuità rispetto ad una prassi fortemente consolidata in Basilicata ed altrettanto fortemente contrastata dal sindacato lucano e dalla Cisl in particolare: relegare gli insediamenti industriali lucani esclusivamente alla produzione di beni concepiti, progettati e sviluppati altrove.

2007-02-14T14:07:00+02:00Febbraio 14, 2007 - 14:07|Cronaca sindacale|0 Commenti

CARNEVALE POLICORESE

carnevale_policoroTanto sudamerica nella festa in programma il 18 e 20 febbraio Salsa e samba per il Carnevale Policorese 2007 Danny Mendez, Miss Itali 1996, madrina della manifestazione della città di Ercole. Policoro. Sarà una vera e propria onda caraibica quella che caratterizzerà il Carnevale Policorese, la manifestazione che si terrà il 18 e il 20 febbraio, organizzata dall’Amministrazione Comunale con la collaborazione de Gli amici della cartapesta e sei scuole di ballo della città di Ercole.

2007-02-12T13:30:06+02:00Febbraio 12, 2007 - 13:30|Appuntamenti|0 Commenti

CALCIO E TV

albano_loredanaIl Corecom della Basilicata avvierà nei prossimi giorni “un intervento volto a vigilare con rigore e severità sulle trasmissioni sportive delle radio e delle televisioni locali. Le emittenti che offriranno spazio e opportunità di raccordo e di fermento alle tifoserie violente o che daranno voce a commenti che possano istigare all'aggressività e a comportamenti antisociali saranno sanzionate e punite severamente”.

2007-02-11T11:52:39+02:00Febbraio 11, 2007 - 11:52|Varie|0 Commenti

TRATTA FERROVIARIA FERRANDINA-MATERA-LA MARTELLA

Intervento della Senatrice del Partito della Rifondazione Comunista-Sinistra Europea, Anna Maria Palermo “Non si può non essere preoccupati di fronte all’incertezza sui tempi di un definitivo completamento della tratta Ferrandina-Matera, un’opera che da oltre venti anni è al centro di programmazioni e realizzazioni parziali di piani infrastrutturali.

2007-02-11T11:45:40+02:00Febbraio 11, 2007 - 11:45|Varie|0 Commenti
Torna in cima