MARINAGRI

marinagri_cartMarinagri. Falotico: “Bisogna fare presto” Il leader della Cisl è preoccupato per i risvolti occupazionali del caso e chiede un summit per disincagliare la situazione Potenza, 5 marzo 2007 – “In riferimento all'inchiesta della magistratura di Catanzaro, nell'ambito della quale sono stati apposti i sigilli al costruendo villaggio Marinagri di Policoro, la Cisl di Basilicata ribadisce la forte preoccupazione per gli oltre 500 lavoratori rimasti senza lavoro e contemporaneamente riafferma il totale rispetto e la massima fiducia nell'azione della magistratura, volta a fare chiarezza sulle questioni al centro delle indagini”.

2007-03-05T20:31:43+02:00Marzo 05, 2007 - 20:31|Cronaca sindacale|0 Commenti

GIORNATA MONDIALE DEL RENE

L’Azienda Sanitaria USL n3 di Lagonegro partecipa alla manifestazione dall’8 al 15 marzo 2007 con una serie di prestazioni sanitarie a cura dei gruppi:“Formazione e rapporti con il territorio” e “Rapporti con l’utenza ed organizzazione ambulatoriale” Centro di Nefrologia e Dialisi – Ospedale San Giovanni – Chiaromonte.

2007-03-05T18:55:27+02:00Marzo 05, 2007 - 18:55|Appuntamenti|0 Commenti

SBOCCIA LA GARDENIA

La raccolta fondi Aism - Dichiarazione del Presidente, Michele Taddonio «Nella nostra città, le persone con sclerosi multipla sono numerose – dichiara il Presidente della Sezione AISM di Potenza In un anno i volontari dedicano tantissime ore alle persone con sclerosi multipla per realizzare i servizi di assistenza e le numerose attività di socializzazione.

2007-03-04T10:47:48+02:00Marzo 04, 2007 - 10:47|Appuntamenti|0 Commenti

AMBIENTALISTI

Gli ambientalisti con il “Bollino blu” Dichiarazione di Maurizio Bolognetti, Segretario Radicali Lucani, Consigliere Associazione Coscioni, Coordinatore regionale Rnp e Direzione nazionale Rnp C’è, in questa regione, un ambientalismo di regime e parastatalizzato.

2007-03-02T20:28:04+02:00Marzo 02, 2007 - 20:28|Varie|0 Commenti

LA FUNZIONE DEL GIORNALE

Le funzioni del giornale secondo una formula che mi sembra felice, sono essenzialmente tre:

 1) dire quel che succede;

2) dire perché succede;

3) dire se, a giudizio del giornale stesso, sia un bene o un male che succeda.

2007-03-02T10:21:17+02:00Marzo 02, 2007 - 10:21|Varie|0 Commenti

ALMENO IL PANE, FIDEL

GORDIANO LUPI A MATERA presenta il suo ultimo libro ALMENO IL PANE, FIDEL – Cuba quotidiana nel periodo speciale Edito da Stampa Alternativa- 2006 Il 4 marzo 2007 alle ore 17,00. presso la Sala book shops del Palazzo Lanfranchi di Matera, la Libreria dell’Arco, in collaborazione con l’Associazione Culturale “Santa Maria della Rocca” di Calciano (MT),

2007-03-02T08:15:56+02:00Marzo 02, 2007 - 08:15|Appuntamenti|0 Commenti

ARRESTATO UN GIOVANE RUMENO PER TENTATA VIOLENZA SESSUALE

polizia_02_aNella tarda serata di ieri 28 febbraio personale del Commissariato di P.S. di Scanzano Jonico ha arrestato un rumeno 29enne domiciliato a Policoro per violenza sessuale tentata poco prima nei confronti di quattro donne nella periferia di Policoro.

2007-03-01T17:36:42+02:00Marzo 01, 2007 - 17:36|Varie|0 Commenti

INCHIESTA CATANZARO

de-filippo-presidbolognetti-radPresidente De Filippo, la smetta con la teoria del complotto antilucano. Dichiarazione di Maurizio Bolognetti, Segretario Radicali Lucani, Consigliere Associazione Coscioni, Coordinatore regionale Rnp e Direzione nazionale Rnp Presidente De Filippo, la teoria del complotto antilucano, da lei illustrata nell’edizione del Tgr Basilicata del 27 febbraio, è francamente ridicola.

2007-02-28T21:47:16+02:00Febbraio 28, 2007 - 21:47|Varie|0 Commenti

INSEDIAMENTI TURISTICI NEL METAPONTINO

metaponto_spia_genAlla Commissaria per l'ambiente Margot Wallström Fax: 02 2981899 Email: [email protected] Bruxelles 28 agosto 2003 Oggetto: Violazione da parte della Repubblica Italiana delle direttive 85/337/CEE, del 27 giugno 1985, concernente la valutazione dell'impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati, modificata dalla direttiva 97/11/CE del Consiglio del 3 marzo 1997; 79/409/CEE, del 2 aprile 1979, concernente la conservazione degli uccelli selvatici; 92/43/CEE, del 21 maggio 1992, relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche.

2007-02-28T21:39:57+02:00Febbraio 28, 2007 - 21:39|Varie|0 Commenti

TRENITALIA

fs_potenza_inf_4

Trenitalia ostile con i consumatori Lucani Trenitalia continua a prendere….. in ….. giro i consumatori-utenti lucani. Sono numerose le lesioni dei diritti perpetrate ai danni degli utenti lucani. Come non ricordare lo sketch radiofonico e lo spot televisivo sulla inesistente stazione di Trenitalia a Matera? La soppressione delle corse e delle fermate sulle tratte ferroviarie lucane? La “superficialità” della pulizia e dell’igiene dei vagoni ove non di rado si viaggia accompagnati da cimici e altri insetti? L’aumento esponenziale e ingiustificato del costo dei biglietti che fanno diventare i nostri treni “d’oro” sia per i costi sia per la “ZECCA” trasportata? L’ultimo episodio riguarda il caso di un cittadino lucano che aveva organizzato un viaggio verso un paese dell’Africa settentrionale

2007-02-28T21:24:21+02:00Febbraio 28, 2007 - 21:24|Varie|0 Commenti
Torna in cima