ASS. GENIUS LOCI

Il Centro Regionale Trapianti Basilicata promuove conferenza stampa per Giovedì 10 Maggio 2007, ore 9.30 presso Hotel Palace- Matera L’associazione culturale Genius Loci di Matera, d’intesa con il Centro regionale trapianti della Basilicata e il patrocinio morale del Comune di Matera, promuove, in occasione della X edizione della settimana nazionale della donazione degli organi, una manifestazione per l’intera giornata di Domenica 13/5/07 per raccogliere fondi, che verranno devoluti al C.R.T. Basilicata, al fine di promuovere e pubblicizzare la cultura della donazione di trapianti d’organo.

2007-05-08T21:10:02+02:00Maggio 08, 2007 - 21:10|Appuntamenti|0 Commenti

CIGS E MOBILITA’ IN DEROGA

cils-sedela palla passa alla Regione D'ora in poi sarà il governo regionale a concedere gli ammortizzatori sociali in deroga. Interessati oltre 3 mila lavoratori di aziende in crisi. Sì con riserva della Cisl che oltre al sussidio chiede misure concrete per la ricollocazione dei lavoratori espulsi.

2007-05-08T15:48:00+02:00Maggio 08, 2007 - 15:48|Cronaca sindacale|0 Commenti

SVILUPPO ITALIA

falotico_cislIl controllo di Sviluppo Italia Basilicata potrebbe passare a breve nelle mani della Regione. La cessione a titolo gratuito delle società regionali facenti capo a Sviluppo Italia alle rispettive Regioni è infatti una delle ipotesi previste dalla legge finanziaria 2007 per la riorganizzazione della nuova Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa.

2007-05-07T16:07:34+02:00Maggio 07, 2007 - 16:07|Cronaca sindacale|0 Commenti

SUONI E SAPORI LUCANI

IL 7 maggio ore 18 Il volume di Nicola Scaldaferri e Stefano Vaja, Nel paese dei cupa cupa. Suoni e immagini della tradizione lucana, aprirà il 7 maggio a Roma il ciclo di incontri di Diramazioni, un’iniziativa promossa dall’editore Squilibri d’intesa con Res Tipica, con il patrocinio dell’ANCI (Associazione Nazionale Comuni d’Italia) e dell’UPI (Unione Provincia d’Italia) e il contributo dell’APT della Basilicata, al fine di indagare le “affinità elettive” tra musiche di tradizione e la tipicità della produzione enogastronomica, nate negli stessi contesti ambientali e affermatesi all’interno di una millenaria civiltà rurale e contadina:

2007-05-04T16:07:54+02:00Maggio 04, 2007 - 16:07|Appuntamenti|0 Commenti
Torna in cima