BASILICATA, ANZIANI
Il settore Servizi Sociali del Comune di Matera, in collaborazione con il Comando dei Vigili del Fuoco di Matera e la sezione materana della Croce Rossa Italiana, ha realizzato il progetto denominato “Agosto Anziani”.
Il settore Servizi Sociali del Comune di Matera, in collaborazione con il Comando dei Vigili del Fuoco di Matera e la sezione materana della Croce Rossa Italiana, ha realizzato il progetto denominato “Agosto Anziani”.
Gravissimo atteggiamento tenuto dai vertici dell’azienda CFP di Pisticci che produce pellicole per alimenti e farmaci.
“In Basilicata si continuano a finanziare infrastrutture come nel caso della pista aeroportuale di Pisticci pur sapendo che non hanno le caratteristiche della completezza e potrebbero non suscitare alcun interesse da parte delle compagnie aeree” Lo ha dichiarato il capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale, Cosimo Latronico.
La Regione Basilicata ha garantito la prosecuzione dell’impegno di 53 lavoratori precari dell’Alsia per ulteriori tre mesi al fine di valutare in prospettiva le possibili soluzioni.
Giorni fa la Procura di Matera ha disposto una serie di perquisizioni a carico del capitano dei Carabinieri di Policoro, Pasquale Zacheo, e dei giornalisti, Carlo Vulpio, del Corriere della Sera, Gianloreto Carbone di Chi l'ha visto? e Nicola Picenna di Il Resto di Matera, accusati, su esposto denuncia del senatore Nicola Buccico, di "associazione a delinquere per diffamazione a mezzo stampa".
La dedizione alla scienza medica e la ricerca al servizio della collettività sono le due chiavi di volta della presentazione, svoltasi ieri a Savoia di Lucania, dello Studio Prospettico-Comparativo per l’Atropatia Degenerativa del Ginocchio promosso dal Dott. Antonio Parrella in stretta collaborazione con il Prof. Carlo Luongo della “Seconda Università di Napoli” affiancato dal Dott. Luigi Mascolo e del Dott. Saverio Antonelli che coordinerà il progetto.
IMMA PIRONE LA MISS DEBORAH ELETTA A MELFI, SECONDA PAMELA GOSCIOLA MISS ROCCHETTA, TERZA ARIANNA TUFANISCO MISS ROCCHETTA 3CL,
Acque blu in Basilicata Goletta Verde di Legambiente presenta i risultati delle analisi delle acque di balneazione lucane Area marina protetta “Costa di Maratea”: tutela del patrimonio naturalistico e conservazione della biodiversità Acque pulite in Lucania:
Sono arrivate stamani, nel Parco Nazionale del Pollino, venti unità del Corpo Forestale dello Stato assegnate al CTA del Parco, il Coordinamento Territoriale per l’Ambiente, diretto dal vice questore dott. Giuseppe Melfi. I venti uomini sono stati inviati da Roma per potenziare l’organico del Corpo, duramente messo alla prova dagli incendi sviluppatisi nel Parco da domenica 22 luglio sino ad oggi.
“L’appello che viene da ricercatori del Cnr di Potenza per realizzare un coordinamento tecnico sull’attività scientifica di avvistamento satellitare contro gli incendi boschivi va raccolto sia perché è una risposta efficace all’emergenza incendi che da giorni sconvolge le regioni del Sud e sia perché è un ulteriore occasione per potenziare e valorizzare il patrimonio scientifico e tecnologico, le risorse umane di alta specializzazione che appartengono alla nostra regione”.