BASILICATA, MULTE

autovelox_vigili_ss598_a

Nulle le multe notificate a mezzo società terze: il Componente del Dipartimento Tematico Nazionale Tutela del Consumatore di Italia dei Valori, Giovanni D’AGATA segnala un’importante sentenza che ribadisce un orientamento della Cassazione Le multe notificate a mezzo di società terze sono da annullare: è quanto sostiene il Giudice di Pace di Nocera Inferiore in una recente sentenza che ribadisce un orientamento della Suprema Corte.

2007-12-04T09:29:00+02:00Dicembre 04, 2007 - 09:29|Varie|0 Commenti

MATERA, OPERAZIONE RESET

matera-polizia-est-3

Sin dalle prime ore di questa mattina, oltre 150 uomini della Polizia di Stato, con l’ausilio di unità cinofile e reparti speciali, sono impegnati nella esecuzione di 25 ordinanze di custodia cautelare, disposte dal GIP presso il Tribunale di Matera su richiesta della locale Procura della Repubblica.I dettagli operativi ed i risultati conseguiti saranno illustrati compiutamente, nel corso di una conferenza stampa che si terrà alle ore 11.00 nella Questura di Matera

2007-12-04T09:11:47+02:00Dicembre 04, 2007 - 09:11|Cronaca nera|0 Commenti

BASILICATA, LSU

lsu-pollino-scio-parco

Si fa sempre più complicata la vertenza storica degli Lsu lucani. Un calvario che interessa circa 700 persone: 270 sono gli Lsu “ufficiali” sostenuti dal fondo nazionale per l'occupazione e 430 gli Lsu “fantasmi” autofinanziati con fondi della Regione Basilicata. Nei giorni scorsi la vertenza è finita sul tavolo del sottosegretario al Lavoro, Rosa Rinaldi, ma per la Basilicata l'esito dell'incontro è stato al di sotto delle attese sindacali e tutto resta ancorato alle interpretazioni normative.

2007-12-03T19:43:31+02:00Dicembre 03, 2007 - 19:43|Cronaca sindacale|0 Commenti

VALSINNI, RIFUGIO

rifugio_coppola

 È operativo da oggi il rifugio Monte Coppolo di Valsinni, la prima struttura ricettiva lucana dedicata al turismo sociale ed attrezzata nel pieno rispetto delle leggi per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Inserita in un contesto ambientale di pregio tra boschi di varie essenze, la struttura montana dispone di 34 posti letto, un ristorante da 100 coperti, una palestra, 2 saune, un campo da tennis e uno da bocce.

2007-11-30T21:22:50+02:00Novembre 30, 2007 - 21:22|Varie|0 Commenti

BASILICATA, AIAS

bandiere-sin_Si fa sempre più difficile la situazione dei 15 operatori Aias addetti al trasporto disabili a Potenza. “Il licenziamento dal 1 dicembre è allo stato delle cose più di un'ipotesi”, avverte il segretario confederale della Cisl Basilicata, Enrico Gambardella, che si dice contrariato per la mancata convocazione da parte dell'assessore regionale alla Sanità dell'incontro chiesto nei giorni scorsi da Cgil, Cisl e Uil per affrontare la vicenda nella sede istituzionale più appropriata.

2007-11-28T22:00:18+02:00Novembre 28, 2007 - 22:00|Cronaca sindacale|0 Commenti

SCANZANO J. ANTINUCLEARE

enea-trisaia-3

Nonostante ci si sforzi per ricordare le battaglie antinucleari storiche italiane ovvero il grande successo del referendum antinucleare, le battaglie contro il sito unico a Scanzano J.co in Basilicata, i morti per la causa tra gli antinuclearisti francesi (il giovane Sebastien Briat), il massimo che si riesce ad ottenere è che ... la Regione Basilicata con il suo governatore guiderà il gruppo di lavoro che dovrà individuare il sito unico delle scorie radioattive e, a livello nazionale, non bisogna perdere il treno della ricerca (e ci compriamo le centrali appena fuori ai ns confini) ...

 

2007-11-27T10:33:33+02:00Novembre 27, 2007 - 10:33|Varie|0 Commenti

VENOSA, TRUFFE AD ANZIANI

veno_arrest

I CARABINIEIRI DELLE STAZIONI DI GENZANO DI LUCANIA E DI BANZI, NELL’AMBITO DI MIRATI SERVIZI DISPOSTI DALLA COMPAGNIA DI VENOSA, FINALIZZATI AD ARGINARE IL FENOMENO DELLE TRUFFE IN DANNO DI ANZIANI, HANNO TRATTO IN ARRESTO, IN FLAGRANZA DI REATO, MARZOCCHI MASSIMO E D’APICE VINCENZO, RISPETTIVAMENTE DI 32 E 50 ANNI, ENTRAMBI DI NAPOLI E GIÀ GRAVATI DA PRECEDENTI SPECIFICI, IN QUANTO RESPONSABILI DEI REATI DI TRUFFA E TENTATA TRUFFA IN CONCORSO.

2007-11-24T12:33:01+02:00Novembre 24, 2007 - 12:33|Cronaca nera|0 Commenti

BASILICATA, AUTOTRASPORTO

autocisterne-tra-petrolioFermo dell'autotrasporto di 5 giorni dal 10 al 14 dicembre. Ad annunciare l'iniziativa di protesta del settore e' la Cna-Fita che denuncia le inadempienze del governo. Per la prima volta dal dopoguerra ad oggi, ricorda l'associazione in una nota, l'autotrasporto italiano si fermera' per cinque giorni nel periodo immediatamente antecedente il Natale.

2007-11-22T16:59:41+02:00Novembre 22, 2007 - 16:59|Cronaca sindacale|0 Commenti
Torna in cima