La Fim Cisl chiede ecoincentivi contro la crisi Al vertice di Palazzo Chigi sulla crisi del mercato dell'auto la Fim Cisl ribadisce la richiesta di incentivi per le auto ecologiche. Falotico: "Non possiamo permetterci di perdere 60 mila posti di lavoro"
I CARABINIERI DELLA COMPAGNIA DI VENOSA, NELL’AMBITO DELLE MARTELLANTI ATTIVITÀ ISTITUZIONALI FINALIZZATE AD ARGINARE I FURTI DI MEZZI AGRICOLI E MACCHINE OPERATRICI, HANNO PREDISPOSTO ADEGUATI PIANI DI CONTROLLO DEL TERRITORIO PER INFRENARE I “RAID” NOTTURNI DA PARTE DELLA MALAVITA PUGLIESE.
La UGL si è opposta all’avvio della procedura di mobilità ed ha chiesto, ad un tavolo sindacale purtroppo separato perché così hanno voluto le altre Organizzazioni Sindacali, che si faccia una richiesta in deroga della proroga di CIGS, in scadenza al 27 gennaio p.v., di ulteriori sei mesi.
Presso la UGL di Matera si è tenuta un’assemblea dei lavoratori dell’Azienda Nicoletti allo scopo di fare il punto della situazione in relazione all’incontro sindacale già fissato presso la Confindustria di Matera per il giorno 28 gennaio p.v..
Fiat-Chrysler: la Fim Cisl chiede chiarezza Per il leader della Fim regionale Zenga l'alleanza con Chrysler può aprire prospettive interessanti per la Fiat. Scetticismo invece sulla ventilata riduzione della Cig alla Sata di Melfi
PROSEGUONO I SERVIZI FINALIZZATI AL CONTROLLO DEL TERRITORIO DA PARTE DEI CARABINIERI DELLA COMPAGNIA DI MELFI, COORDINATI DAL CAPITANO ANTONIO CONTENTE. PROPRIO NELLA CITTÀ FEDERICIANA, GLI UOMINI DEL NUCLEO RADIOMOBILE, HANNO DENUNCIATO UN 26ENNE PER IL REATO DI GUIDA IN STATO DI EBBREZZA ALCOLICA
A Matera commissione europea per accreditamento Efi del Centro regionale trapianti E Cominceranno nel pomeriggio, presso l’ospedale Madonna delle Grazie, le attività della commissione europea per l’accreditamento Efi ( European Federation for Immunogenetics) del Centro regionale trapianti (Crt) di Basilicata.
L'azienda MONIER spa, associata a Confindustria Basilicata, in relazione al furto di carburante subìto presso il proprio stabilimento produttivo di Salandra, esprime la seguente posizione:"Monier spa, azienda con sede in provincia di Bolzano, ha appreso dagli organi di stampa delle misure cautelari notificate in seguito alla denuncia fatta per l’inspiegabile scomparsa di gasolio presso il proprio stabilimento Cotto Coperture di Salandra.
La scelta della FIAT di produrre a Melfi vetture a GPL ( macchine a basso consumo energetico ed ecologiche), sebbene ancora in modica quantità, che si aggiungono alle vetture a Metano che già si realizzano nello stabilimento lucano, accolgono positivamente alcune sollecitazioni della UILM lucana che, da tempo, sostiene la necessità di potenziare il polo dell’auto di Melfi con nuovi modelli.