MATERA, VALBASENTO E FERROSUD

Le RSU CGIL della VALBASENTO esprimo la propria solidarietà ai lavoratori della FERROSUD di Matera, alle segreterie metalmeccaniche di categoria e alle segreterie confederali di Matera per la dura vertenza che stanno affrontando per scongiurare la chiusura dello storico stabilimento lucano.

2009-05-12T11:17:39+02:00Maggio 12, 2009 - 11:17|Cronaca sindacale|0 Commenti

MATERA, GIOIELLI RUBATI

RECUPERATI DALLA POLIZIA, TRE GIOVANI DI SCANZANO SONO STATI DENUNCIATI PER RICETTAZIONE

Sono stati denunciati a piede libero dalla Polizia di Stato tre giovani di Scanzano Jonico resisi responsabili del reato di ricettazione. I tre si erano rivolti a due attività commerciali della vicina città di Taranto per vendere vari oggetti e monili in oro del valore complessivo di circa 1.500 euro.

2009-05-12T11:12:23+02:00Maggio 12, 2009 - 11:12|Cronaca nera|0 Commenti

POTENZA, FURTI

POTENZA: RUBA UN PORTAFOGLI NELLA SEDE DELL’AVVOCATURA DELLO STATO. DENUNCIATO DAI CARABINIERI. I CARABINIERI DELLA COMPAGNIA DI MELFI, COORDINATI DAL CAPITANO ANTONIO CONTENTE, HANNO DENUNCIATO ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI MELFI ED A QUELLA PER I MINORENNI DI POTENZA, TREDICI RAGAZZI, DI CUI OTTO MINORI ITALIANI E DUE MINORI DI ORIGINE STRANIERA.

2009-05-08T15:40:11+02:00Maggio 08, 2009 - 15:40|Cronaca nera|0 Commenti

BERNALDA, AGGRESSIONE AL SINDACO

Dapprima tenta di aggredire il sindaco, durante la seduta del consiglio comunale, poi, bloccato dai carabinieri, li aggredisce e viene, quindi arrestato. E’ accaduto nella serata di ieri, a BERNALDA (MT), dove un 61 del posto, Basile Francesco, già noto ai militari del posto per alcuni suoi precedenti penali, durante la seduta del consiglio comunale, dapprima ha iniziato ad inveire all’indirizzo del primo cittadino, quindi, ancora più adirato, ha cercato di aggredirlo fisicamente.

2009-05-07T18:55:30+02:00Maggio 07, 2009 - 18:55|Cronaca nera|0 Commenti

PRESIDIO LAVORATORI MAHLE

“Una grave violazione della proprietà privata” cosi’  la direzione della “Mahle”  definisce il presidio davanti allo stabilimento chiuso lo scorso febbraio.  i lavoratori intendono vigilare affinché non vengano trasferiti gli impianti e  ostacolate le trattative con le società interessate a rilevare l’intero stabilimento e ricollocare i 106 lavoratori attualmente in cassintegrazione. la direzione minaccia ritorsioni

 

2009-05-06T13:12:10+02:00Maggio 06, 2009 - 13:12|Varie|0 Commenti
Torna in cima