POTENZA:VERTENZA LASME

Non ha avuto nessun esito positivo l’incontro in Regione per risolvere la Vertenza Lasme. L'azienda dell'indotto Fiat , che produce a San Nicola di Melfi sistemi alzavetro, ha confermato la messa in liquidità dello stabilimento e il licenziamento dei 174 operai.

 

 

2009-08-11T21:29:35+02:00Agosto 11, 2009 - 21:29|Cronaca sindacale|0 Commenti

SENISE, 1 ARRESTO

DOVEVA ESSERE UNA FELICE RIMPATRIATA TRA PARENTI LA VACANZA DI UNA FAMIGLIA ORIGINARIA DI SENISE E DA TEMPO TRASFERITASI NELL’HINTERLAND MILANESE MA NEL POMERIGGIO DEL 6 AGOSTO 2009, UN’INASPETTATA REAZIONE DI UNO DI ESSI HA SCATENATO L’INFERNO.

2009-08-08T13:12:56+02:00Agosto 08, 2009 - 13:12|Cronaca nera|0 Commenti

MELFI, SATA E ACM

QUANTO DEL PREMIO FIAT E ACM 2009 E’ RIMASTO NELLE TASCHE DEI LAVORATORI DI MELFI?

L’accordo firmato da FIM, UILM e FISMIC sul Premio di Risultato Fiat porta un vantaggio importante nelle tasche di tutti i lavoratori del gruppo, soprattutto di coloro che avendo fatto molta Cassa Integrazione, oltre ad essere già di fatto penalizzati, non avrebbero preso un solo centesimo. Qualche sigla Sindacale ha cancellato dal proprio vocabolario la parola
S O L I D A R I E T A’.

2009-08-07T11:10:54+02:00Agosto 07, 2009 - 11:10|Cronaca sindacale|0 Commenti

MELFI, FIAT E ACM

Fiat e ACM farebbero bene a convocare le OO. SS. così come richiesto il 22 luglio u. s. da Fim, Uilm, Fismic e Ugl, perché quando le questioni si discutono e si contrattano le soluzioni sono sempre a portata di mano come dimostra il negoziato sul premio di risultato.

2009-08-07T11:08:27+02:00Agosto 07, 2009 - 11:08|Cronaca sindacale|0 Commenti

POTENZA, SATA TAGLIA FERIE

Fiat, il taglio alle ferie non è legittimo
Dopo aver annunciato il ricorso allo stato di agitazione, la Fim incarica il suo ufficio legale di vagliare la legittimità della decisione assunta dalla Sata. Intanto l'Inps approva la Cigo per il fermo produttivo alla Sata tra maggio e giugno

2009-08-07T11:02:35+02:00Agosto 07, 2009 - 11:02|Cronaca sindacale|0 Commenti

CRACO, CONTROLLI TERRITORIO

A distanza di un mese dall’istituzione di una Stazione Mobile nel Comune di Craco (MT), si può già tracciare un primo consuntivo sulla valenza dell’iniziativa, fortemente voluta dall’Arma per garantire una presenza, più incisiva, assidua e reale, in quelle realtà urbane prive di un presidio fisso di polizia.

2009-08-03T17:17:10+02:00Agosto 03, 2009 - 17:17|Varie|0 Commenti
Torna in cima