POTENZA, TUMORE ALLA PROSTATA

ospedale_118__3

E’ritornato a casa dopo una settimana dall’intervento il paziente di 68 anni a cui è stato asportato radicalmente un tumore alla prostata con una tecnica laparoscopica particolarmente avanzata, che riduce drasticamente l’invasività e i problemi di degenza. L’intervento effettuato dal dott. Lorusso dell’Unità operativa complessa di urologia del san Carlo di Potenza, diretta dal dott. Muscillo, è durato 4 ore e non ha lasciato alcuna cicatrice: la prostata estratta è stata messa in un apposito sacchetto dal foro centrale dove era posizionato il laparoscopio.

2009-12-10T16:08:20+02:00Dicembre 10, 2009 - 16:08|Varie|0 Commenti

MATERA, RUBA UN’AUTO ARRESTATO

cc auto 1Nella mattinata odierna, a Matera, i carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, con una prontezza e un tempismo eccezionali, un uomo, che, poco prima, aveva rubato un’autovettura dall’interno di un’officina meccanica del posto.Essenziale per l’arresto del ladro è stato il contributo, sempre prezioso, dei militari della Centrale Operativa del Comando Provinciale di Matera, che, avvisati, al 112, dell’avvenuto furto, hanno, immediatamente avvisato i colleghi della locale Stazione, già impegnati in un servizio esterno di controllo del territorio, indirizzandone, con grande accuratezza, l’opera di ricerca.I particolari: sono appena trascorse le 10.00, il titolare di un’officina meccanica di Matera chiama il 112, avvisando che, qualche istante prima, uno sconosciuto, dopo essere entrato nel suo esercizio, si era impossessato, con grande abilità, di un’autovettura Rover 200, lasciata lì dal proprietario per un’attività di manutenzione, fuggendo.

2009-12-10T15:54:50+02:00Dicembre 10, 2009 - 15:54|Cronaca nera|0 Commenti

MATERA, LAVORATORI VALBASENTO

valbasento-3aPERIODO PRENATALE PIENO DI ANSE PER I LAVORATORI DELLA VALBASENTO ED IN PARTICOLARE PER 30 unità della SOFTEN, 80 della PANASONIC e 38 della Green Leather, e 540 tra CIG e mobilità in deroga.  La soften ha chiuso i "battenti" per crisi ad ottobre del 2008, mettendo in CIGS i lavoratori. Nel frattempo la capogruppo ARA è fallita ed il caponnone ipotecato dalla società TECNOPARCO per morosità della capogruppo. La PANASONIC ha chiuso ad ottobre2008, personale in CIGS si attende risposta su secondo anno di CIGS ed esito reindustrializzazione. La Green Leather i lavoratori sono sospe.si nel limbo della CIG in deroga e spero nella reindustrializzazsione del sito. Per evitare il licenziamento si attende la "grazia" dell'Assessorato alla FORMAZIONE e LAVORO della Basilicata Ass. AUTILIO.

 
2009-12-10T07:39:33+02:00Dicembre 10, 2009 - 07:39|Cronaca sindacale|0 Commenti

ROMA, LASME CIGS

 lasme prefet 2“Abbiamo chiuso la parte burocratica relativa alla cassa integrazione, ora si tratta di proseguire il lavoro per governare nel modo più appropriato i termini dell'accordo per la reindustrializzazione e la ricollocazione del personale”. Lo ha detto il segretario generale della Fim Cisl Basilicata, Antonio Zenga, uscendo dalla sede del ministero del Lavoro dove è stato perfezionato l'accordo per la concessione della cassa integrazione straordinaria alla Lasme.

2009-12-10T07:16:09+02:00Dicembre 10, 2009 - 07:16|Cronaca sindacale|0 Commenti

TURSI, RITROVAMENTO STATUA

madonna ritrovata anglonaA Tursi (MT), in località “Anglona”, nei pressi dell’omonimo Santuario, è stata rinvenuta e poi consegnata ai carabinieri una statua lignea, raffigurante una Madonna con Bambino.  L’opera, dai primi accertamenti, è risultata oggetto di furto, denunciato, presso i carabinieri della Compagnia di Policoro, nel settembre del 2003, dai proprietari, entrambi di Montalbano Jonico (MT).  La statua, previo riconoscimento, è stata quindi restituita ai legittimi proprietari, che, all’atto della consegna, hanno riscontrato che la stessa era nelle stesse condizioni in cui si trovava prima del furto, quindi senza danni.

 

2009-12-08T09:09:57+02:00Dicembre 08, 2009 - 09:09|Varie|0 Commenti

POTENZA, FISCALITA’

cisl fiscalita"Il prelievo fiscale è un salasso non più sostenibile per quella categoria di contribuenti, in particolare lavoratori dipendenti e pensionati, che le tasse le pagano fino all'ultimo centesimo, tanto da rappresentare il 90 per cento del totale dei redditi dichiarati ai fini Irpef". Lo ha detto il segretario generale della Cisl Basilicata, Nino Falotico, presentando questa mattina i dati del rapporto sulla fiscalità locale elaborato dal Centro Studi Lazzati e dal Caaf Cisl. Alla conferenza erano presenti i parlamentari Filippo Bubbico (Pd) e Vincenzo Taddei (Pdl), il presidente dell'Api Potenza, Pier Giulio Petrone, ed il dirigente regionale della Lega delle Cooperative, Paolo Laguardia.

2009-12-07T17:36:33+02:00Dicembre 07, 2009 - 17:36|Cronaca sindacale|0 Commenti

Montalbano Jonico , Madonna di Anglona

anglona chiesaE’ stata ritrovata nel giardino del Santuario di Anglona a Tursi  venerdì sera e  dopo il riconoscimento è rientrata  in possesso della famiglia Borne' Fiorenza di Montalbano Jonico, la Statua della Madonna di Anglona,  trafugata nel 2003 dalla chiesetta di campagna della famiglia che la custodiva  da quando la ritrovò negli anni ‘50 nel fiume Agri. Alta 1 metro e 10 centimetri, la Statua lignea di grande valore artistico, di fattura bizantina, risalente alla fine del ‘ 300, rappresenta  una Madonna con Bambino e, nonostante alcuni danni è in buone condizioni. “Probabilmente -dicono i proprietari-  è stata conservata avvolta in un panno rosso, come dimostrano i frammenti di tessuto dello stesso colore ritrovati sulla statua, e per questo motivo risulta annerita”.

2009-12-07T14:56:02+02:00Dicembre 07, 2009 - 14:56|Varie|0 Commenti

IRSINA, UN ARRESTO

carabinieri__auto_2Ieri, a Irsina (MT), i militari della locale Stazione Carabinieri hanno arrestato un 53 enne del posto, perché ritenuto responsabile di porto di armi ed oggetti atti ad offendere, violenza privata e tentata estorsione aggravata.L’uomo, nella mattinata di ieri, per cause ancora non chiare e in corso di accertamento, aggrediva fisicamente una donna, sempre di Irsina, vantando nei suoi confronti asseriti crediti, per la cui riscossione non esitava a passare alle vie di fatto.La donna, benché percossa, riusciva e richiedere l’intervento dei carabinieri, telefonando al “112”.La richiesta di aiuto della vittima induceva l’aggressore a desistere.Infatti, il predetto, percepito l’imminente arrivo degli uomini dell’Arma, si allontanava dal luogo della prima aggressione.

2009-12-05T15:54:49+02:00Dicembre 05, 2009 - 15:54|Cronaca nera|0 Commenti

POTENZA, ZENCA SU FIOM

sciopero-corteo-18-ag “Dopo la petulante ed inutile commedia degli ultimi mesi sul rinnovo del contratto, speravo che la Fiom si fosse convinta a farci ascoltare anche il lato b del suo disco rotto, ma temo che ci dovremo sorbire la solita musica almeno fino alla conclusione dei congressi Fiom e Cgil”. Così il segretario generale della Fim Cisl Basilicata, Antonio Zenga, sul documento del direttivo della Fiom. “Come al solito gli amici della Fiom parlano a sproposito di cose che non conoscono – dice Zenga – oppure sono in malafede e manipolano a loro piacimento la realtà dei fatti pur di giustificare una condotta sindacale oggettivamente fallimentare.

2009-12-04T18:10:02+02:00Dicembre 04, 2009 - 18:10|Cronaca sindacale|0 Commenti
Torna in cima