POTENZA, CRISI SATA

sata-operai--3È partita la cassa integrazione ordinaria richiesta dal gruppo Fiat, che in questo modo assesta un colpo durissimo ai lavoratori già vittime degli effetti devastanti della crisi economica che il paese sta attraversando. Nell'area industriale di Melfi questa decisione ha significato cassa integrazione per 10000 lavoratori, tra stabilimento SATA e tutte le aziende della componentistica, che vivono una condizione di assoluta difficoltà dettata anche dal fatto che gran parte di essi vivono in famiglie monoreddito.Ancora una volta il più grande gruppo industriale italiano riversa sui lavoratori il peso della crisi, mettendo in atto un comportamento inaccettabile che viene peggiorato dall'atteggiamento inadeguato e cinico del Governo nazionale che lascia da soli i lavoratori proprio nel momento in cui dovrebbero essere maggiormente tutelati.

2010-02-23T10:12:09+02:00Febbraio 23, 2010 - 10:12|Cronaca sindacale|0 Commenti

SAN SEVERINO LUCANO, DENTISTA ABUSIVO

cc seniseI CARABINIERI DELLA COMPAGNIA DI SENISE, COORDINATI DAL CAPITANO BIAGIO SIMONETTI, HANNO DENUNCIATO UN UOMO DI SAN SEVERINO LUCANO, D.N. CON L’ACCUSA DI ESERCIZIO ARBITRARIO DI ATTIVITÀ PROFESSIONALE.L’UOMO ESERCITAVA ILLECITAMENTE L’ATTIVITÀ DI DENTISTA PUR NON AVENDO IL TITOLO DI STUDIO NÉ L’ABILITAZIONE IDONEA. IN PARTICOLARE D.N. AVEVA UN DIPLOMA DA ODONTOIATRA CONSEGUITO PRESSO UNA SCUOLA PRIVATA ED ATTUALMENTE STAVA FREQUENTANDO UN’UNIVERSITÀ DELLA ROMANIA.

2010-02-23T08:52:25+02:00Febbraio 23, 2010 - 08:52|Cronaca nera|0 Commenti

POTENZA, TRAFFICO ANIMALI PROTETTI

forestali_2Agenti del Corpo Forestale dello Stato del Comando Stazione di Pisticci (MT), in collaborazione con gli specialisti del Servizio CITES del Comando Regionale C.F.S. della Basilicata, grazie ad una segnalazione hanno sventato, quest’oggi, una illegale commercializzazione di specie animali protette, in agro del Comune di Montalbano Jonico.Le Guardie eco-zoofile della Provincia di Matera, insospettite da un annuncio pubblicato sulla rete internet circa la possibile cessione in vendita di tartarughe del genere “Testudo Ermanni”, una specie a massima protezione, inserita nella tabella “A” allegata alla convenzione internazionale di Washington, che include le emergenze animali e vegetali che necessitano della maggiore attenzione internazionale, tanto da essere riprese in Europa, anche dal regolamento CEE n°388/97, hanno contattato il Corpo Forestale dello Stato, il quale ha immediatamente attivato le misure per il recupero delle testuggini protette.

2010-02-23T08:45:30+02:00Febbraio 23, 2010 - 08:45|Cronaca nera|0 Commenti

POTENZA, MAFIA

loconsolo saverio arrestoMAFIA: POLIZIA ARRESTA A SANTO DOMINGO LATITANTE LOCONSOLO FERMATO IN SPIAGGIA, E’ TRA I CENTO LATITANTI PIU’ PERICOLOSI  La Polizia di Stato ha arrestato a Santo Domingo Saverio Loconsolo, 31 anni, ricercato per associazione mafiosa, estorsione e usura e inserito nella lista dei cento latitanti più pericolosi. L’operazione è stata condotta dagli uomini del Servizio Centrale Operativo (SCO) della Polizia di Stato, assieme all’Interpool e agli uomini della Squadra Mobile di Potenza.      

2010-02-21T11:33:02+02:00Febbraio 21, 2010 - 11:33|Cronaca nera|0 Commenti

POTENZA, DUE ARRESTI

cc fucile pallottola unicaFERMATI DAI CARABINIERI CON UN FUCILE A CANNE MOZZE NASCOSTO IN AUTO. ARRESTATI DUE UOMINI DI POTENZA E PROVINCIA.  VARRESE LUCIANO, VENTOTTENNE DI POTENZA E TRIUMBARI ANTONIO, QUARANTENNE DI AVIGLIANO SONO STATI TRATTI IN ARRESTO DAI CARABINIERI DELLA COMPAGNIA DI POTENZA PER ESSERE STATI TROVATI IN POSSESSO DI UN FUCILE A CANNE MOZZE A BORDO DELLA LORO AUTOVETTURA. INTORNO ALLE PRIME ORE DELL’ALBA,

2010-02-21T11:04:11+02:00Febbraio 21, 2010 - 11:04|Cronaca nera|0 Commenti

AVIGLIANO, 2 ARRESTI

cc blocco via della fisica pzDUE UOMINI ORIGINARI DELLA PROVINCIA DI BARI SONO STATI TRATTI IN ARRESTO DAI CARABINIERI DELLA COMPAGNIA DI POTENZA PER LESIONI PERSONALI ED ESERCIZIO ARBITRARIO DELLE PROPRIE RAGIONI. NELLO SPECIFICO, NELLA MATTINATA ODIERNA, INTORNO ALLE ORE 08:30, I DUE SI RECAVANO IN AVIGLIANO, UNITAMENTE AD ALTRE DUE PERSONE, SEMPRE ORIGINARIE DELLA PROVINCIA DI BARI, ED ASPETTAVANO L’ARRIVO DEL GEOMETRA PER RECLAMARE DA LUI IL PAGAMENTO DI ALCUNE BUSTE PAGA NON QUIETANZATE. A SEGUITO DEL SUO DINIEGO, LO AGGREDIVANO CON UN BASTONE CAGIONANGOGLI UN TRAUMA CRANICO CON FERITA LACERO CONTUSA AL VOLTO.

2010-02-19T15:30:18+02:00Febbraio 19, 2010 - 15:30|Cronaca nera|0 Commenti

POTENZA, FORESTALI

valle-villa-d-panSono circa 190 i lavoratori forestali della comunità montana Medio-Agri senza stipendio dallo scorso mese di novembre. A denunciarlo è il segretario territoriale della Fai Cisl Basilicata, Pietro Paladino, che ha segnalato la questione al dipartimento regionale all'Ambiente. Secondo la Regione, riferisce Paladino, i fondi sarebbero già nella disponibilità della comunità montana, circostanza che invece il commissario della comunità Medio-Agri nega. Intanto, mentre si consuma il consueto balletto delle responsabilità, i lavoratori, senza stipendio, minacciano di occupare la sede dell'ente montano se non saranno liquidate in tempi brevi le spettanze dovute di novembre e dicembre.

2010-02-18T05:09:38+02:00Febbraio 18, 2010 - 05:09|Cronaca sindacale|0 Commenti

POTENZA, INCENTIVI AUTO

bisarche-1“E’ presto cancellare gli incentivi al settore dell’Auto” Con la crisi dei consumi in atto non riusciamo ad immaginare la convenienza dei consumatori ad acquistare una nuova vettura. Perciò le dichiarazioni entusiaste del Ministro Scaiola circa le assicurazioni dalla FIAT sugli investimenti, previsti negli stabilimenti italiani nel prossimo biennio ( 2/3 circa degli 8 miliardi di euro complessivi) non allontanano le preoccupazioni sulla tenuta produttiva delle unità produttive italiane.

2010-02-18T05:01:11+02:00Febbraio 18, 2010 - 05:01|Cronaca sindacale|0 Commenti
Torna in cima