pOTENZA, TOSCANO SU RISULTATO ELEZIONI
“Volevamo dare ai lucani la possibilità di liberarsi dei partiti, [...]
“Volevamo dare ai lucani la possibilità di liberarsi dei partiti, [...]
“Riuscire con Magdi Cristiano Allam a raggiungere questo risultato è [...]
“Speravamo che il popolo lucano fosse più pronto a poter [...]
Il Consiglio regionale della Basilicata, sulla base dei risultati elettorali resi [...]
Vito De Filippo è, per la seconda volta, Presidente della [...]
"Il viceparroco della Santissima Trinità don Vagno ha mentito. Nè io, nè mia madre abbiamo mai trovato quel cadavere e l'abbiamo detto ai magistrati di Salerno". A parlare è Annalisa Lo Vito,insieme alla madre, una delle due donne delle pulizie che, secondo le dichiarazioni rilasciate agli inquirenti dal viceparroco della Trintià di Potenza, avrebbero ritrovato il cadavere di Elisa Claps lo scorso gennaio e quindi alcuni mesi prima del ritrovamento ufficiale avvenuto lo scorso 17 marzo.
Il cadavere di Elisa Claps fu scoperto nel sottotetto della chiesa della Santissima Trinità di Potenza alcuni mesi prima del ritrovamento ufficiale avvenuto il 17 marzo.La scoperta fu fatta da alcune donne delle pulizie, che comunicarono la notizia ai sacerdoti della chiesa. La notizia, anticipata dal quotidiano 'La Provincia Pavese', ha trovato conferme in ambienti giudiziari.
Si terrà mercoledì 24 marzo 2010 alle 11.30 presso la [...]
E’ stato sottoscritto questa mattina a Potenza il contratto per la realizzazione del Centro di monitoraggio ambientale della Basilicata, che sarà costituito dal Centro di monitoraggio e prevenzione dei rischi naturali e di inquinamento e dal Sistema di monitoraggio ambientale della Val d’Agri. Ad aggiudicarsi la gara, per un importo complessivo di 4.917.934 euro, è stato il Raggruppamento temporaneo di imprese che ha come capofila Sma – Sistemi per la meteorologia. L’investimento sarà in parte sostenuto dall’Eni, in virtù del Protocollo d’intesa sottoscritto con la Regione per le estrazioni petrolifere in Val d’Agri.Può essere avviato, così, un progetto che risale all’anno 2000 e che ha subito una serie di rallentamenti di carattere burocratico.
Sono stati ritrovati e sequestrati dalla Polizia di Stato una [...]