POTENZA, CASO CLAPS SVILUPPI

"Il viceparroco della Santissima Trinità don Vagno ha mentito. Nè io, nè mia madre abbiamo mai trovato quel cadavere e l'abbiamo detto ai magistrati di Salerno". A parlare è Annalisa Lo Vito,insieme alla madre, una delle due donne delle pulizie che, secondo le dichiarazioni rilasciate agli inquirenti dal viceparroco della Trintià di Potenza, avrebbero ritrovato il cadavere di Elisa Claps lo scorso gennaio e quindi alcuni mesi prima del ritrovamento ufficiale avvenuto lo scorso 17 marzo.

2010-03-25T15:05:21+02:00Marzo 25, 2010 - 15:05|Cronaca nera|0 Commenti

POTENZA, CASO CLAPS: CORPO ELISA SCOPERTO DA SACERDOTI MESI FA

Il cadavere di Elisa Claps fu scoperto nel sottotetto della chiesa della Santissima Trinità di Potenza alcuni mesi prima del ritrovamento ufficiale avvenuto il 17 marzo.La scoperta fu fatta da alcune donne delle pulizie, che comunicarono la notizia ai sacerdoti della chiesa. La notizia, anticipata dal quotidiano 'La Provincia Pavese', ha trovato conferme in ambienti giudiziari. 

2010-03-25T11:55:17+02:00Marzo 25, 2010 - 11:55|Cronaca nera|0 Commenti

POTENZA, CENTRO DI MONITORAGGIO AMBIENTALE, FIRMATO IL CONTRATTO

E’ stato sottoscritto questa mattina a Potenza il contratto per la realizzazione del Centro di monitoraggio ambientale della Basilicata, che sarà costituito dal Centro di monitoraggio e prevenzione dei rischi naturali e di inquinamento e dal Sistema di monitoraggio ambientale della Val d’Agri. Ad aggiudicarsi la gara, per un importo complessivo di 4.917.934 euro, è stato il Raggruppamento temporaneo di imprese che ha come capofila Sma – Sistemi per la meteorologia. L’investimento sarà in parte sostenuto dall’Eni, in virtù del Protocollo d’intesa sottoscritto con la Regione per le estrazioni petrolifere in Val d’Agri.Può essere avviato, così, un progetto che risale all’anno 2000 e che ha subito una serie di rallentamenti di carattere burocratico.

2010-03-22T18:52:29+02:00Marzo 22, 2010 - 18:52|Cronaca sindacale|0 Commenti
Torna in cima