MELFI, SISTEMI SOSPENSIONI SI CONFERMA LA FIM CISL
Dopo le vittorie in rimonta alla T. Group e alla [...]
Dopo le vittorie in rimonta alla T. Group e alla [...]
«Voglio la verità, e sono sicura che verrà fuori. Qualcuno, con un coraggio enorme, deve venire da questa mamma. Forse saranno madri e padri anche loro, chiunque sia, venite a dire la verità alla mamma di Elisa. Cercate di dare una degna sepoltura a mia figlia con la verità». Ferma e determinata Filomena Iemma, la madre di Elisa Claps, a margine di un incontro organizzato dall’associazione «Libera» a Potenza continua a chiedere "Verita' e Giustizia" per la figlia .
E’ possibile recuperare una parte dell’energia elettrica consumata, ad esempio per le azioni di sollevamento tipo ascensori con quel che significa in termini di sostenibilità ambientale e di risparmio economico? Ed è possibile aumentare la pressione dell’acqua, ad esempio per l’irrigazione dei campi, utilizzando una quantità ridotta di energia elettrica?A rispondere positivamente a queste due domande è la Eco Sun Power srl, una società con sede a Tito, che ha presentato due brevetti all’assessore regionale alle Attività produttive, Erminio Restaino.“Si tratta – hanno detto i rappresentanti della Esp durante l’incontro – di due progetti che puntano a unire le tematiche del risparmio e del recupero energetico a tecnologie e problematiche di utilizzo comune e diffuso”.
Il prodotto di punta della Eco Sun Power srl è l’Ers (energy retrive system) applicato agli ascensori ed a tutti i dispositivi di sollevamento. La Eco Sun Power ha rilevato che solo in Italia esistono più di 850 mila ascensori in funzione che effettuano ogni giorno quasi cento milioni di corse. Almeno il 60 percento degli ascensori in servizio in Italia è in funzione da quasi venti anni e il 20 percento da oltre 30 anni.
Tra le associazioni che hanno aderito al coordinamento regionale per [...]
Il Comitato istituzionale dell'Autorità di Bacino della Basilicata presieduto dal governatore lucano Vito De Filippo, ha nominato questa mattina il nuovo segretario generale della stessa Autorità l'ing. Mario Cerverizzo. Alla riunione del Comitato Istituzionale dell'Autorità di Bacino hanno preso parte, oltre al presidente lucano De Filippo, l'assessore a Opere Pubbliche e Tutela delle Acque della Regione Puglia Fabiano Amati, il presidente della Provincia di Matera Franco Stella, gli assessori della Provincia di Potenza Nicola Valluzzi, della provincia di Cosenza Arturo Riccetti, della Provincia di Taranto Costanzo Carrieri e della Provincia di Bari Michele La Bianca. L'Ingegner Mario Cerverizzo proviene dal Consorzio per sviluppo industriale della Provincia di Potenza di cui era direttore generale.
Sono in stato di agitazione i lavoratori del consorzio di bonifica dell'Alta Val d'Agri. La decisione è stata assunta al termine dell'assemblea che si è tenuta nei giorni scorsi per affrontare le questioni legate al mancato pagamento di due mensilità di salario e delle indennità di trasferta. Il segretario generale della Fai Cisl Basilicata, Antonio Lapadula, parla di “situazione al limite del sopportabile” e chiede il commissariamento dell'ente consortile.“
''Danilo Restivo uccise Elisa Claps il 12 settembre 1993 colpendola [...]
Le RSU di FIM e UILM dell’ Italtractor di Potenza [...]
Il Comune di Potenza informa che il giorno 29 maggio [...]